

- Add to cart
-
Prefazioni, Marcello Meroi, Mariella Zezza - Comitato organizzatore del Convegno; Presentazione, Gianluca Angelelli; Prolusione, S.E. Mons. Romano Rossi; Introduzione, Francesco Paolo Fiore; La cattedrale di Civita Castellana: il punto sugli studi, Luca Creti; La cattedrale cosmatesca di Civita Castellana: Civita Castellana nel Patrimonium del primo Duecento, Massimo Miglio; Testimonianze di eterodossia nel Patrimonio di San Pietro in Tuscia durante il secolo XIII, Tommaso di Carpegna Falconieri; Romanità a Roma: le basiliche del XII secolo fra tradizioni e innovazioni, Dale Kinney; La lastra con scene di caccia della cattedrale di Civita Castellana, Francesco Gandolfo; Construere ad lapides de filo, Renzo Chiovelli; La cripta della cattedrale di Civita Castellana: architettura e vicende costruttive, Donatella Fiorani; Il cantiere e il reimpiego nella cattedrale di Civita Castellana, Daniela Esposito / Patrizio Pensabene; I marmi antichi nel riuso cosmatesco, Dario Del Bufalo; Collaborazione e rivalità fra botteghe nella scultura figurativa cosmatesca: il caso di Civita Castellana, Enrico Bassan; I disiecta membra degli arredi liturgici "cosmateschi" del duomo di Civita Castellana, Giorgia Pollio; Drudo de Trivio e Luca di Cosma. Gli artisti, le opere e il loro intervento a Civita Castellana, Manuela Gianandrea; Perché non tante facciate come quella di Civita Castellana? Identità e rivalità - periferia e centro, Peter Cornelius Claussen ; I riflessi del portico della cattedrale di Civita Castellana nell'architettura italiana del Rinascimento, Paolo Portoghesi; Il futuro del pavimento cosmatesco, Angela Dressen; Il Settecento religioso a Roma e nel territorio, Claudio Canonici; Riscritture barocche. La cattedrale di Civita Castellana nel Settecent; Claudio Varagnoli; Il riammodernamento della cattedrale, "spelonca rovinosa": la figura dell'architetto e le fasi del cantiere tardobarocco, Luca Creti; Tra amministrazione pontificia e nuovo Stato unitario: vicenda, protagonisti e aspetti significativi del restauro del portico del duomo di Civita Castellana, Maurizio Caperna; Protezione e trasmissione dei valori materiali e spirituali custoditi nella chiesa cattedrale di Civita Castellana, Giuseppe Simonetta; Apparati: Bibliografia; ndice dei nomi, a cura di Simona Municchi; Indice dei luoghi, a cura di Francesca Zampaletta.
-

La cattedrale di Ferrara in età medievale.
Fasi costruttive e questioni iconografiche.

S. Niceto nella Calabria Medievale
Storia, architettura, tecniche edilizie

Civitas Penne
La città medievale