
2013, 128 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891300034
ISSN: 1720-4917
Chiara Buzzacchi è professore associato confermato presso il Dipartimento dei Sistemi Giuridici della Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Milano Bicocca, dove insegna Istituzioni di diritto romano, Storia del diritto romano, ed è referente del curriculum dottorale in Diritto romano e diritti dell'antichità nella Scuola di dottorato in Scienze giuridiche. Oltre a diversi saggi ha pubblicato le monografie: Studi sull'actio iudicati nel processo romano classico, e L'abuso del processo nel dirito romano.
Capitolo Primo
Il bronzo di Agón
I.1. Scopo della ricerca
I.2. Un documento recente per la conoscenza del processo in provincia
I.3. La lex rivi Hiberiensis: luoghi, tempi, contenuti
Capitolo Secondo
Il testo
II.4. Testo e traduzione
II.5. Interrogativi sulla forma del processo applicato nella lrh
Capitolo Terzo
Quali modelli interpretativi?
III.6. Uno sguardo storiografico al processo nelle province
III.7. Conclusioni sui modelli interpretativi per la comprensione degli aspetti processuali nella LrH
Capitolo Quarto
Una comunità per la gestione dell'acqua
IV.8. L'ambiente romanizzato della lrh
IV.9. La lrh e le comunità d'irrigazione
IV.10. L'autorità romana
Capitolo Quinto
La lex rivi hiberiensis quale attestazione del processo formulare in una provincia di età adrianea
V. 11. Lessico: arcaismo e tecnicità
V.12. La formula della lrh
V.13.Il giudizio ex lege rivi Hiberiensis come processo formulare
V.14. Il 14 della lex e le parole extra ordinem
Capitolo Sesto
Il processo formulare nelle province in età classica
VI.15.Province e processo formulare
VI.16.Esempi di attestazioni nelle fonti del linguaggio formulare in zone lontane da Roma
VI.17.Testimonianze delle fonti e canoni interpretativi
VI.18.Conclusione
Bibliografia
Indice delle fonti
Ricerche sull'evergetismo municipale e sull'iniziativa imperiale per il sostegno all'infanzia nell'Italia romana
Augusto e le maschere del potere
Gli incrementi fluviali fra documenti della prassi e riflessione giurisprudenziale romana
Un nuovo editto di Augusto dalla "Transduriana Provincia" e l'imperium proconsulare del princeps
Studi sulla seconda tavola di Vipasca