
Archaeology

- Add to cart
-
- Jacopo Ortalli. Strutture pubbliche e luoghi della politica alle origini della città. Un Campo Marzio nella Felsina villanoviana?
- Marco Arizza, Alessio De Cristofaro, Alessandra Piergrossi, Daniela Rossi. La tomba di un aristocratico naukleros dall'agro veientano. Il kantharos con scena di navigazione di via A. d'Avack
- Domenico Palombi. Receptaculum omnium purgamentorum urbis (LIV. 1, 56, 2. Cloaca Massima e storia urbana
- Giovanna Pacilio, Andrea Celestino Montanaro. La Tomba dei capitelli ionici di Tiati. San Paolo di Civitate (FG)
- Anna Dionisio. Caratteri dei culti femminili a Corfinio
- Francesco Marcattili. Templum Castorum et Minervae (Chron. 354, p. 146 M). Il tempio di Minerva ad Assisi ed il culto romano dei Dioscuri
- Javier Á. Domingo, Ricardo Mar, Patrizio Pensabene. El complejo arquitectónico del templo del Divo Claudio en el monte Celio de Roma
- Gian Luca Gregori. Il sepolcreto di militari lungo la via Flaminia. Nuove stele dal V-VI miglio
- Paola Baldassarri. Alla ricerca del tempio perduto: indagini archeologiche a Palazzo Valentini e il templum divi Traiani et divae Plotinae
- Laura Ambrosini. Una nuova kylix del pittore di Meidias da Cerveteri nella tecnica a figure rosse e a fondo bianco
- Federico Giletti. L'Acropoli di Taranto: un contributo preliminare sulle nuove ricerche
- Giulio Vallarino. Instrumentum publicum e democrazia a Taranto: rilettura di un'iscrizione vascolare
- Patrizio Pensabene, Enrico Gallocchio. Alcuni interrogativi sul complesso augusteo palatino
- Silvia Maria Marengo, Luigi Taborelli. A proposito dei Peticii e il commercio orientale
- Maria Cristina Leotta, Margherita Cancellieri. Ceramiche a tiratura limitata: due esemplari da Privernum
- Iosetta Corda. Salvadanai fittili di età romana e sacra privata: riflessioni preliminari
- Stefano Tortorella. Archi di Costantino a Roma
- Alessandro Costantini. Il reimpiego delle anfore tardo antiche. Considerazioni sulle sepolture ad enchytrismòs in Toscana
- Sandro Lorenzatti. De Benghazi à Versailles: histoire et réception d'une statue entre XVIIe et XXe siècles
- Paolo Carafa, Daniela Bruno. Il Palatino messo a punto
- Recensioni e segnalazioni
- Pubblicazioni ricevute
-
These may be of your interest