
Maschere del potere (Le).
Leadership e culto della personalità nelle relazioni fra gli stati dall'antichità al mondo contemporaneo.
Rapporti Interstatali nell'antichità, 6
2013, 226 pp.
Paperback, 14 x 21 cm
ISBN: 9788891306869
ISSN: 2283-0693
Premessa;
Nicola Cucuzza, Leadership e culto della personalità nell'Egeo del secondo millennio a.C.;
Maddalena Luisa Zunino, La maschera del tiranno. Il potere, la giustizia e l'identità civica;
Luigi Santi Amantini, La tragedia' di Demetrio Poliorcete, re senza regno, e la terminologia teatrale nelle biografie di Plutarco;
Eleonora Salomone Gaggero, L. Emilio Paolo dal trionfo sui Liguri al trionfo sulla Macedonia;
Rossella Pera, Proclamare il potere: esempi dalla monetazione romana;
Lia Raffaella Cresci, L'affermarsi dell'individualità nel profilo ideologico del basileuv" dei Romei;
Marina Montesano, Mala Testa. Heraldic Symbols And The Representation. Of Power In A Late Middle Age's Family;
Simona Morando, Quando il potente ama. Raffigurazioni encomiastiche negli Epithalami (1616) di Giovan Battista Marino;
Gianfranco Gaggero, Osimandia in Diodoro e nella poesia inglese dell'Ottocento;
Fabio Caffarena, In volo a pieno regime. L'immagine e la parola del Duce-pilota;
Tavole;
Abstracts;
Autori e curatori.
L'idea di impero universale e la successione degli imperi nell'antichità
Ripensando la colonizzazione greca.
Politica, propaganda, storiografia.
Relazioni interstatali e comunicazione politica nel mondo antico.