
2015, 320 pp.
Paperback, 14 x 21,5 cm
ISBN: 9788891308887
ISSN: 2283-1789
Print on Demand / POD
EUMELO, UN POETA PER CORINTO
Con ulteriori divagazioni epiche
Il volume raccoglie una serie di studi dedicati all'epopea arcaica di Eumelo, autore di un corpus poetico tanto ricco e composito quanto affascinante e coerente in cui pressoché tutti i filoni mitici antichi - dai primordi cosmogonici agli scontri tra entità primigenie, dalla saga argonautica ai circuiti leggendari tebani e troiani - sono raccolti, abilmente piegati, interconnessi e in ultima istanza ricondotti a Corinto e al suo territorio. Attraverso un'attenta lettura delle testimonianze sia letterarie che iconografiche, un riesame dei frammenti superstititi, e l'attribuzione di 'nuove' sequenze poetiche, è ricostruita un'architettura narrativa geniale e potente, dove le gesta di dei (Dioniso in primis) ed eroi valgono innanzitutto a edificare la mitistoria corinzia, dalle origini leggendarie al dominio della dinastia dei Bacchiadi, di cui Eumelo stesso fu espressione e cantore.
Altri saggi correlati indagano ulteriori rapsodie arcaiche (Alcmeonide, Naupaktia, Miniade, Atthís) anch'esse improntate a tradizioni locali, proiettando nuova luce sul variegato universo dell'epica greca.
Premessa
Abbreviazioni
I. EUMELO
1. Un frammento argonautico dai Korinthiaká di Eumelo
2. Ifigenia nei Korinthiaká di Eumelo
3. Eumelo e l'arca di Cipselo a Olimpia
4. Riflessi di epos corinzio e trame euboiche nelle Dionisiache di Nonno di Panopoli: Eumelo ed Euforione
5. Dioniso e i cani di Atteone in Eumelo
II. ALCMEONIDE
6. L'Alcmeonide
7. La 'norma del polipo', l'Alcmeonide e l'oracolo di Anfiarao
III. NAUPAKTIA
8. I Naupaktia, la saga argonautica, Epimenide
IV. CHERSIA, LA MINIADE, EGESINO, L'ATTHÍS
9. Epos regionale minore tra Beozia, Attica e Corinto
Bibliografia
Indice analitico
Indice dei passi citati
Mauro Giuffrè, Università di Palermo. maurpurgo@hotmail.com, Bryn Mawr Classical Review. BMCR 2017.01.16, 16/01/2017
Eumelo: un poeta per Corinto con ulteriori divagazioni epiche. Problemi e ricerche di storia antica, 31
Un enigma rapsodico
La documentazione papirologica
Eumelo, il Ciclo, l'Occidente
Gli eredi di Augusto, le loro madri, sorelle e consorti
Dalla Grecia di età classica alla Palestina nel momento di Gesù
Ovidio e Livio tra integrazione e contestazione
e la nuova immagine di Afrodite
Dalla Troade al Lazio
La prostituzione femminile nell'antica Roma
Guerre e commerci nel Mediterraneo romano