
Matthias Bruno, Fulvia Bianchi
Marmi di Leptis Magna.
2015, 220 pp., 80 ill. b/n
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891309051
ISSN: 0081-6299
Print on Demand / POD
Il volume costituisce un primo sistematico lavoro di sintesi su un aspetto della marmorizzazione della città di Leptis Magna, ossia l'importazione dei marmi bianchi e colorati impiegati negli allestimenti architettonici degli edifici pubblici e di quelli privati nel territorio. Alla trattazione generale inerente la storia delle pietre bianche e policrome nel mondo romano e in ambiente leptitano. segue il repertorio dei marmi presenti a Leptis Magna e in contesti posti nelle sue immediate vicinanze. A ciascun litotipo bianco e colorato, distinto in base alle aree geografiche di provenienza, è dedicata una scheda tesa a illustrare le diverse problematiche relative alla sua origine, provenienza e diffusione nel mondo romano e a Lepits Magna, delineando pertanto un quadro diacronico delle diverse qualità dei marmi impiegati per tutti i tipi di decorazione.
Presentazione
Ringraziamenti
Premessa
Introduzione
L'uso dei marmi policromi in epoca romana
L'uso dei marmi Bianchi in epoca romana
La marmorizzazione di Leptis Magna
Conclusioni
Repertorio dei marmi di Leptis Magna
Marmi colorati
Grecia continentale e insulare
Rosso antico
Serpentino
Cipollino
Fior di pesco
Breccia di Sciro
Verde antico
Portasanta
Bigio di Lesbo
Asia Minore
Sagario
Breccia corallina
Breccia nuvolata gialla
Granito troadense
Granito misio
Breccia corallina del Karaburum
Broccatellone
Africano
Bigio antico di Belevi
Greco scritto
Marmo grigio scalettato di Euromos
Rosso iassense e Iassense brecciato
Alabastro fiorito
Pavonazzetto
Egitto
Alabastro cotognino
Porfido rosso
Granito del Foro
Granito verde della sedia di S. Lorenzo
Granito di Assuan
Africa Proconsolare
Lumachella orientale o d'Egitto
Giallo antico
Marmo grigio venato di Annaba
Marmi colorati di provenienza ignota
Bianco e nero tigrato
Lumachella scura
Nero antico
Marmi Bianchi
Italia
Lunense
Grecia continentale e insulare
Pentelico
Pario
Tasio di Capo Vathy
Asia Minore
Proconnesio
Marmo bianco di Afrodisias
Bianco statuario di Gktepe
Indice dei luoghi
Indice delle pietre e dei marmi bianchi e colorati
Abbreviazioni
Bibliografia
Indice
White, Black and Two-Tone
I marmi della collezione Podesti.
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies
Hommage à Christian Olive
Archeologia di un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valentia