
Roma, strade e infrastrutture, città e monumenti
Atlante tematico di topografia antica 25-2015
Atlante Tematico di Topografia Antica, 25
2015, 240 pp.
Paperback, 21 x 26 cm
ISBN: 9788891309211
ISSN: 2036-3834
Roma, strade e infrastrutture, città e monumenti
Roma
L. Quilici, Ponte Emilio detto Rotto
P. Ciancio Rossetto, Stadio di Domiziano: analisi del monumento alla luce delle nuove acquisizioni
Strade, infrastrutture e assetto del territorio
M. Frassine, S. Primon, L'agro di Altino: lineare complessità di un territorio centuriato
G. Ciampoltrini, Lucca, località Arancio-San Filippo. Una mansio (quasi) perfecta sulla via publica Luca-Florentiam
A. D'Agostino, D. I. Pellandra, Viabilità antica nel suburbio sud-orientale di Roma: considerazioni e nuove scoperte
A. Vallillo, La viabilità romana intorno a Gereonium
M. L. Marchi, G.. Ferlazzo, La via Appia e le strade della romanizzazione. Nuovi dati sui percorsi dall'Irpinia alla Puglia
L. Quilici, Dallo Ionio al Tirreno: il percorso della via istmica nella Valle del Sinni
A. Toscano Raffa, Nuove acquisizioni sul territorio di Licata (AG) in epoca romana: contributo per l'identificazione della Stazione di Plintis nell'Itinerario per maritima loca
Città e monumenti
G. Scardozzi, Alcune osservazioni sulla topografia antica di Durazzo alla luce delle riprese aeree
P. Storchi, Reggio Emilia in età romana: problemi topografici e prospettive di ricerca
G. Legrottaglie, et maceriam circum it.. L'arena di Lucera e gli anfiteatri con recinto
Sommari- Abstracts
Abbreviazioni.
Atlante tematico di topografia antica 33-2023
Atlante tematico di topografia antica 32-2022
Atlante tematico di topografia antica 31-2021
Atlante tematico di topografia antica 30-2020
Atlante tematico di topografia antica 29-2019
Atlante tematico di topografia antica 28-2018
Atlante tematico di topografia antica 27-2017
Atlante tematico di topografia antica 26-2016
Atlante tematico di topografia antica 24-2014