Archaeology

Patavium Augustea

nel bimillenario della morte del princeps

Edited by Francesca Veronese

Venetia / Venezia, 3
2015, XXII-192 / 214 pp., 50 ill. col., 100 ill. b/n
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891309495
ISSN: 2612-3703
  • Add to cart
  • Add to cart
    •   Institutions

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788891309495

      € 198,00 € 198,00 € 198,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891309464

      € 198,00 € 198,00 € 198,00

    •   Individual

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788891309495

      € 115,00 € 115,00 € 115,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891309464

      € 90,00 € 90,00 € 90,00

  • Abstract
  • Table of Contents
  • Abstract

    Atti della giornata di studi, Musei Civici di Padova - Museo Archeologico, 18 novembre 2014

    Padova non poteva non ricordare la figura di Augusto nel bimillenario della sua morte, tanto più alla luce dei rapporti intercorsi tra Padova e Roma in età augustea. Nessuna città può vantare infatti una tradizione leggendaria importante come quella di Padova, una tradizione che prende forma proprio in questo periodo e che accomuna Padova all'urbe, entrambe fondate da eroi troiani.

  • Table of Contents

    Prolusione di Andrea Giardina
    Interventi di: Lorenzo Braccesi, Gian Luigi Baldo - Francesca Cavaggioni, Maria Silvia Bassignano - Filippo Boscolo, Elena Pettenò - Angela Ruta Serafini, Elena Di Filippo Balestrazzi, Francesca Veronese, Guido Rosada - Valentina Girotto, Flavio Raviola.

    Con il contributo di Banca Annia