

- Add to cart
-
Introduzione:
Per un sogno di Grecia:
alcuni volti del falso Anacreonte' delle Anacreontee fra Settecento e Ottocento
Nota sul testo
1. Paolo Rolli
2. Francesco Saverio De' Rogati
3. Luca Antonio Pagnini
4. Paolo Costa e Giovanni Marchetti
5. L'Anacreonte cristiano di Presepio Presepi
6. Ugo Foscolo fra Giuseppe Parini e Vincenzo Monti
7. Giacomo LeopardiBibliografia

Sui sentieri di Foscolo e Petrarca
le Veglie Tauriliane dell'abate Giuseppe Barbieri

Gli Inni di Callimaco
Rivisitati da Lorenzo Braccesi

In Egitto e terrasanta
Note e osservazioni tratte da un giornale di viaggio

Il predatore dell’antico
Incursioni dannunziane

Voci del passato. Schegge di poesia da Erodoto e Pausania rivisitate da Lorenzo Braccesi
con prefazione di Gianni D’Elia e una testimonianza di Giorgio Bàrberi Squarotti

Saffo nella tradizione poetica italiana dal Sei all’Ottocento.
a cura di Salvatore Puggioni. Premessa di Guido Baldassarri

Archeologia e Poesia 1861-1911.
Carducci - Pascoli - D’Annunzio.

Alessandra di Licofrone (L').
Rivisitata da Lorenzo Braccesi.

Erodoto nel Rinascimento
L'umano e la storia

Guerra e libertà nella repubblica romana
John R. Seeley e le radici intellettuali della Roman Revolution di Ronald Syme