

-
Il contributo presenta i risultati delle indagini aerotopografiche condotte in località Macchia di Circello (Benevento), dove è localizzata la città dei Ligures Baebiani, conosciuta soprattutto per il rinvenimento della cd. Tavola Alimentaria d’epoca traianea. All’avvio delle ricerche l’insediamento risultava parzialmente indagato nel settore centrale, occupato da un impianto termale, un edificio sacro e da una strada basolata. Le ricognizioni sistematiche, unite allo studio di recenti immagini aeree, hanno consentito di ricostruire a grandi linee l’organizzazione topografica dell’insediamento, di conoscere la sua esatta estensione rispetto alle principali fasi di occupazione, di rilevare nuovi elementi relativi allo sfruttamento agricolo del territorio e della viabilità locale, rappresentata dal passaggio della via Herculia e del Regio Tratturo Pescasseroli-Candela.
This study presents the results of aerialtopographic survey carried out over Macchia di Circello (Benevento), an area which includes the remains of the roman municipium of the Ligures Baebiani.
This research shed light on the urban development and the size of the ancient town, linked to different phases of occupation, dated to the pre-roman, roman and medieval period. The presence of several crop-marks around the area of the archaeological excavation, which went unnoticed in the previous surveys or on ancient imageries, provide also a new data about the topography of the town. The new aerial-topographic surveys also allow to define the network of roads which connected the Ligures Baebiani’s settlement to the two of the major roads of Campania: the Herculia and the Regio Tratturo Pescasseroli-Candela road. -
- Alessandro D'Agostino. Diramazioni dell'Acqua Marcia e dell'Acqua Giulia sul Celio. La documentazione dell'Archivio Gatti
- Alessio De Cristofaro. Sulla via Triumphalis in età arcaica
- Andreas Schatzmann. La Galleria Lunga sotto la via Flaminia
- Lorenzo Quilici. Roma, il Tevere a S. Paolo. Un bacino ovoidale a lato del fiume
- Lorenzo Quilici. Il ponte sul Volturno a Capua e un vicino molo
- Giuseppe Ceraudo, Veronica Ferrari. Un nuovo miliario dei Tetrarchi per la ricostruzione del tracciato della via Herculia in Hirpinia (a sud di Aequum Tuticum)
- Salvatore Pagliuca, Francesco Tarlano. Grumentum: l'acquedotto romano
- Giovanna Cera. Aqua Nymphalys. Un acquedotto romano per Taranto
- Adolfo Tosti. Castiglione di Paludi. Osservazioni e note sulla fortificazione
- Paola Guacci. Ricerche aerotopografiche nella media valle del Tammaro. La città dei Ligures Baebiani
- Marcello Guaitoli. Veio: osservazioni preliminari sulla topografia della città
- Benedetta Cappellini. La Basilica Giulio-Claudia di Roselle
- Giulio Ciampoltrini. La griglia di Igino. Nuovi materiali per la centuriazione di Lucca
- Sommari - Abstracts
- Abbreviazioni