

-
Le ricerche condotte nell’ultimo decennio (2005-2015) hanno offerto nuovi materiali per la centuriazione di Lucca. In particolare, lo scavo di un kardo, nell’attuale area urbana di Lucca (Orti del San Francesco) nel 2005 e l’individuazione di un secondo in località Antraccoli, nella periferia orientale della città, con scavi del 2015, permettono di riconoscere la puntuale applicazione della disciplina della lex agris limitandis metiundis d’età triumvirale o augustea, e delle indicazioni del de limitibus constituendis di Igino Gromatico sulle dimensioni e l’eventuale collocazione extramuranea del kardo maximus e dei subruncivi.
La “griglia di Igino” è dunque una possibile guida per completare e confermare la ricostruzione della centuriazione di Lucca dovuta a Ferdinando Castagnoli.
Research conducted in the last decade (2005-2015) have offered new materials for the centuriation of Lucca. In particular, the excavation of a kardo, in the urban area of Lucca (Gardens of Saint Francis) in 2005 and the identification of a second in Antraccoli, on the eastern outskirts of the city (2015), allow to recognize the timely application of the triumvirale or Augustan age lex agris limitandis metiundis, and the indications of the Hyginus Gromaticus book de limitibus constituendis about the size of kardo maximus and subruncivi, or the location of kardo maximus outside the city walls. The “Hyginus grid” is therefore a valuable guide to complete and confirm the reconstruction of the centuriation of Lucca due to Ferdinando Castagnoli. -
- Alessandro D'Agostino. Diramazioni dell'Acqua Marcia e dell'Acqua Giulia sul Celio. La documentazione dell'Archivio Gatti
- Alessio De Cristofaro. Sulla via Triumphalis in età arcaica
- Andreas Schatzmann. La Galleria Lunga sotto la via Flaminia
- Lorenzo Quilici. Roma, il Tevere a S. Paolo. Un bacino ovoidale a lato del fiume
- Lorenzo Quilici. Il ponte sul Volturno a Capua e un vicino molo
- Giuseppe Ceraudo, Veronica Ferrari. Un nuovo miliario dei Tetrarchi per la ricostruzione del tracciato della via Herculia in Hirpinia (a sud di Aequum Tuticum)
- Salvatore Pagliuca, Francesco Tarlano. Grumentum: l'acquedotto romano
- Giovanna Cera. Aqua Nymphalys. Un acquedotto romano per Taranto
- Adolfo Tosti. Castiglione di Paludi. Osservazioni e note sulla fortificazione
- Paola Guacci. Ricerche aerotopografiche nella media valle del Tammaro. La città dei Ligures Baebiani
- Marcello Guaitoli. Veio: osservazioni preliminari sulla topografia della città
- Benedetta Cappellini. La Basilica Giulio-Claudia di Roselle
- Giulio Ciampoltrini. La griglia di Igino. Nuovi materiali per la centuriazione di Lucca
- Sommari - Abstracts
- Abbreviazioni