

-
Il lavoro riguarda il ponte di Capua sul Volturno, uno dei più stupefacenti ponti della via Appia antica, purtroppo andato distrutto durante gli eventi bellici del 1943. Si esamina quanto resta della memoria scritta dell’opera, la sua documentazione iconografica figurativa e fotografica; si svolge l’analisi di quanto ne resta. Si propone infine la ricostruzione grafica dell’opera, per la quale viene avanzato un inquadramento in età traianea. La ricerca offre l’occasione di presentare un piccolo porto a mezzaluna, pure antico, del quale restano gli avanzi nel fiume, a lato del ponte.
The work concerns the bridge of Capua on the river Volturno, one of the most extraordinary bridges of the ancient Via Appia, unfortunately destroyed during the World War II in 1943. The author examines the written sources, the iconographic and photographic documentation about the roman bridge and analyzes its remains. Finally, the author proposes a graphic reconstruction of the bridge, dated in the Trajan period. Moreover the research gives the opportunity to present a small crescent-shaped harbor, also ancient: its ruins are in the river, next to the roman bridge. -
- Alessandro D'Agostino. Diramazioni dell'Acqua Marcia e dell'Acqua Giulia sul Celio. La documentazione dell'Archivio Gatti
- Alessio De Cristofaro. Sulla via Triumphalis in età arcaica
- Andreas Schatzmann. La Galleria Lunga sotto la via Flaminia
- Lorenzo Quilici. Roma, il Tevere a S. Paolo. Un bacino ovoidale a lato del fiume
- Lorenzo Quilici. Il ponte sul Volturno a Capua e un vicino molo
- Giuseppe Ceraudo, Veronica Ferrari. Un nuovo miliario dei Tetrarchi per la ricostruzione del tracciato della via Herculia in Hirpinia (a sud di Aequum Tuticum)
- Salvatore Pagliuca, Francesco Tarlano. Grumentum: l'acquedotto romano
- Giovanna Cera. Aqua Nymphalys. Un acquedotto romano per Taranto
- Adolfo Tosti. Castiglione di Paludi. Osservazioni e note sulla fortificazione
- Paola Guacci. Ricerche aerotopografiche nella media valle del Tammaro. La città dei Ligures Baebiani
- Marcello Guaitoli. Veio: osservazioni preliminari sulla topografia della città
- Benedetta Cappellini. La Basilica Giulio-Claudia di Roselle
- Giulio Ciampoltrini. La griglia di Igino. Nuovi materiali per la centuriazione di Lucca
- Sommari - Abstracts
- Abbreviazioni