
2016, 156 pp., 1 ill. col.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891311801
Print on Demand / POD
Questo libro offre una visione panoramica della vita privata e familiare degli antichi Romani, con un linguaggio semplice, ma su seria base scientifica, sfruttando le notizie tramandate dalle fonti letterarie, giuridiche ed epigrafiche, in modo che ogni affermazione sia supportata dalla o dalle sue fonti e non si abbia l'impressione di un lavoro frutto di immaginazione.
Il libro, scritto con l'intento che rientri fra i manuali di antichità romane, è indirizzato in particolare agli studenti universitari amanti del mondo romano, al di là degli avvenimenti militari e diplomatici o delle istituzioni politiche e amministrative, e desiderosi di avvicinarsi alla vita romana nella sua quotidianità, nelle sue relazioni familiari e sociali, e a quanti nutrono interesse per una civiltà, la romana, in cui affondano le nostre radici.
Carla Fayer, già professore di Antichità Romane all'Università di Chieti, è studiosa della vita quotidiana degli antichi romani, nei suoi aspetti giuridici ed antiquari. Principali pubblicazioni:
Il culto della dea Roma (Pescara 1976).
Aspetti della vita quotidiana nella Roma arcaica. Dalle origini all'età monarchica (Roma 1982).
La familia romana. Aspetti giuridici ed antiquari (Roma 1994).
La familia romana. Aspetti giurdici ed antiquari. Sponsalia. Matrimonio. Dote. Parte seconda (Roma 2005).
La familia romana. Aspetti giurdici ed antiquari. Divorzio. Adulterio. Parte terza (Roma 2005).
Meretrix. La prostituzione femminile nell'antica Roma (Roma 2013).
La prostituzione femminile nell'antica Roma
Aspetti giuridici ed antiquari. Parte III. Concubinato. Divorzio. Adulterio
Aspetti giuridici ed antiquari
dalle origini al Department Store
Lineamenti di Epigrafia e Papirologia
From Prehistoric to Medieval times in Europe and the Mediterranean: Ancient Craftsmanship and Modern Laboratory Techniques. 2 Vols
Un'introduzione