
Modern Period

- Add to cart
-
- Premessa
- Michel Paoli. Le Satire di Ariosto e gli ultimi studi
- Simone Albonico. Osservazioni paleografiche e considerazioni testuali sul manoscritto ferrarese delle Satire (ms. F.)
- Alessandra Villa. Precisazioni sul pubblico di un'opera inedita
- Marialucia Menegatti. Le Satire tra Ippolito I d'Este e Alfonso I d'Este
- Giulia Zava. La facezia nella satira. La riscrittura di Liber facetiarum CXXXIII e le altre fonti della V satira di Ariosto
- Nicoletta Lepri. «L'occasion fuggì sdegnata, poi che mi porge il crine, et io nol prendo». Corpo e sensi nelle Satire di Ariosto
- Donato Verardi. «Questo monte è la ruota di fortuna». Alcune riflessioni sul destino e l'astrologia in Ariosto a partire dalle Satire
- Paulina Spiechowicz. Genere, autofinzione, ricezione. Per una lettura anacronistica delle Satire di Ariosto
- Norme per gli autori e i collaboratori de L'Ellisse
-
These may be of your interest

Idee di Dante: scrittori e critici
L'Ellisse XVII/I-II. 2022 - Studi storici di letteratura italiana

Francesco Berni e la poesia bernesca
L'Ellisse XVI/I-II. 2021 - Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse XV/II, 2020
Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse XV/I, 2020
Studi storici di letteratura italiana

Marino e l’arte tra Cinque e Seicento
L'Ellisse XIV/2. 2019 - Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse 14/1 - 2019
Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse, 13/1 - 2018. Benedetto Varchi traduttore.
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse 13/2 - 2018
Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse, 12/1 - 2017.
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse, 11/2 - 2016. I primi Lincei. Le biografie manoscritte.
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse, 11/1 - 2016
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse, 10/2 - 2015. Michelangelo scrittore.
Studi storici di letteratura italiana.