
Restaurando Pompei
Riflessioni a margine del Grande Progetto
Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei, 38
2018, 496 pp., 341 ill. col., 431 ill. b/n
Paperback, 24 x 27 cm
ISBN: 9788891317278
ISSN: 2612-4750
I lavori qui raccolti rappresentano gli esiti di un importante momento di riflessione sui progressi compiuti nella tutela e valorizzazione del sito archeologico di Pompei ed ha costituito un'occasione di proficua collaborazione tra il Parco archeologico di Pompei e il Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, Si tratta di un sistema di interventi di messa in sicurezza e restauro della parte scavata dell'area archeologica finalizzati ad arrestare e recuperare gli effetti dei fenomeni di ammaloramento degli edifici, degli apparati architettonici e di quelli decorativi, a contenere il rischio idrogeologico e a migliorare la fruizione generale del sito. La ricerca ha avuto un carattere fortemente interdisciplinare ed ha affrontato lo studio di un'area del Parco archeologico di Pompei altamente strategica, l'Insula Occidentalis, oggi non pienamente accessibile, ma ricca di elevate potenzialità per garantire al sito archeologico nuovi accessi e nuove forme di visita rispettose delle diverse esigenze dei possibili fruitori.
Specchi e oggetti da toletta in contesti domestici
Il settore sud occidentale l'angolo nord orientale
In ricordo di Enzo Lippolis
Omaggio a Fausto Zevi nel dì genetliaco - Atti del Convegno Internazionale Napoli 14-16 novembre 2018
L’esperienza della natura nelle case e nelle ville romane Pompei, Ercolano e l’area vesuviana
Dal frammento al contesto: studi sul vasellame ceramico del territorio vesuviano
Plaster, Stucco, Paint