
Repubblica Romana del 1849.Battaglione Universitario Romano.Garibaldi Mazzini e il popolo russo.
Da Roma alla Terza Roma, 8
2019, 342 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891318275
Out of stock
Giuseppe Garibaldi
I Mille
Roma! Alle cui ispirazioni certamente io devo il poco operato nella tempestosa mia vita
Caprera, 15 novembre 1871
Mio caro Professore Zamboni
Leggendo la bellissima e virile vostra lettera relativa alla bandiera del Battaglione Universitario Romano del 49 io mi son sentito orgoglioso d'esser Italiano e d'aver combattuto accanto ai prodi trecento []
Caprera, 24 luglio 1872
Sig.ra Jacoby
Nulla dirò del governo presente della Russia soltanto che il sovrano presente della stessa può glorificarsi dell'emancipazione dei Servi che speriamo veder completa. Tale aureola di gloria è preferibile certamente ad ogni conquista. Io con voi, invio un simpatico ed affettuoso saluto al vostro bravo popolo che tanta parte deve prendere ai venturi destini del mondo.
Roma, Costantinopoli Nuova Roma e Mosca Terza Roma sono i soggetti di questi Seminari in quanto realtà formalmente precise, volendosi seguire un metodo interdisciplinare di ricerca, in cui si incrocino le prospettive giuridica e storico-religiosa. Le formalizzazioni di queste realtà "romane" sono assai diverse per natura giuridica e religiosa (dall'augustum augurium della fondazione di Roma al canone 3 del Concilio ecumenico Costantinopolitano I del 381, alla Carta costitutiva del Patriarcato di Mosca del 1589); ma da esse si è sviluppata una continuità di istituzioni e pensiero, che supera gli esclusivismi etnici e statali.
Dal 21 aprile 1981 operano a Roma, per iniziativa di professori dell'Università di Roma "La Sapienza" e con l'intervento del Consiglio Nazionale delle Ricerche, i Seminari internazionali di studi storici "Da Roma alla Terza Roma", organizzati annualmente in occasione del Natale dell'Urbe. Nel 1983 il Consiglio Comunale di Roma ha deliberato, all'unanimità, di istituzionalizzare l'iniziativa.
Nel 1999 una seduta del XIX Seminario è stata dedicata al CL Anniversario della Repubblica Romana del 1849. Il 30 aprile 1999 hanno avuto inizio i seminari con cui l'Università di Roma "La Sapienza" celebra annualmente il Battaglione Universitario Romano comandato dal professore di Diritto romano Pasquale de' Rossi.
Questo volume Repubblica Romana del 1849. Battaglione Universitario Romano. Garibaldi, Mazzini e il Popolo russo raccoglie alcuni risultati: del seminario su La Costituzione della Repubblica Romana del 1849 svoltosi il 22 dicembre 1999, con il patrocinio della Corte Costituzionale, presso il Palazzo della Consulta; dei seminari presso l'Università di Roma "La Sapienza" per la celebrazione del Battaglione Universitario Romano e, in particolare, di quello su Garibaldi, Mazzini e la Russia, tenutosi nell'aprile 2017.
P. CATALANO, Costituzione della Repubblica Romana del 1849 e il Battaglione
universitario romano. Note introduttive
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849
M. FERRI, Costituente e Costituzione nella Repubblica Romana del 1849
G. MELONI, Modello istituzionale romano e Repubblica Romana del 1849
M. FERRI, Dio e Popolo: Repubblica Romana 1849
A.A. CERVATI, I principi fondamentali
S. LARICCIA, Il principio democratico nella Costituzione della Repubblica Romana del 1849
M. CARAVALE, I Municipi
M. LUCIANI, I diritti e i doveri dei cittadini
M. LUCIANI, La cittadinanza nella Costituzione della Repubblica Romana del 1849
P. CATALANO, Il problema del Tribunato nei lavori dell'Assemblea Costituente della Repubblica Romana
G. LOBRANO, Il Tribunato
G. MELONI, Situazione di emergenza, poteri eccezionali e sovranità popolare nel Progetto della Costituzione della Repubblica Romana del 1849
IL BATTAGLIONE UNIVERSITARIO ROMANO
P. CATALANO, Premessa all'edizione del tema di Pasquale De' Rossi
per il concorso alla cattedra di Pandette dell'Università Romana
V.G. PACIFICI, Pasquale De' Rossi: l'uomo, il professore e le pubbliche istituzioni
M. COLAGIOVANNI, Pasquale De' Rossi: insegnamento del diritto romano e militanza politica
V.G. PACIFICI, L'Università di Roma nella seconda restaurazione
L. MOSCATI, La facoltà giuridica romana
N. SERRA, Caduti e feriti del Battaglione Universitario Romano.
(Con presentazione di R. RAINERO)
M.R. FIOCCA, Repubblica Romana e Battaglione Universitario Romano 1999-2018
GARIBALDI, MAZZINI E IL POPOLO RUSSO
ROMANO UGOLINI, Garibaldi, Taganrog e il rapporto con la Russia
RENATO RISALITI, Mazzini, Garibaldi, la Repubblica romana e la Russia
MASSIMO SCIOSCIOLI, Giuseppe Mazzini e la Russia. A proposito della guerra di Crimea
M.R. FIOCCA, Giuseppe Garibaldi e il "bravo popolo" della Russia. A proposito di una lettera inedita (da Caprera a San Pietroburgo)
Il tratato di Ner Cinsk (1689). Testi lessici e commetari Introduzione di Tatiana Alexeeva Traduzioni di Giovanni Stary
Documenti e Studi. Documenti II Roma - Mosca 2010.
Collezione diretta da P.Catalano e P. Siniscalco.