
2019, 542 pp., 200 ill. col., 100 ill. b/n, 35 tav.
Hardback, 20 x 24 cm
ISBN: 9788891318497
The book is the result of the international conference held in Warsaw in October 2017. It is composed of 19 papers in Italian and French and an Appedix with a text by the Count Stanislas Kostka Potocki (1755-1821). The papers, written by 17 authors from Italy, Germany and Poland concern mostly the achievements in the field of the visual arts of Count Potocki and the last King of Poland - Stanislas Augustus Poniatowski (1732-1798). They both paved the way for the creation of the School of Fine Arts in Warsaw along with Museum of Fine Arts, which included 753 plaster casts of ancient and Renaissance sculptures. The School and its collections, together with the Print Room of the King, then acquired by the University of Warsaw, had great impact on the strength of the classical tradition in Poland. However, the book focusses not only on the impact of artistic ideas born in Rome and then transmitted to Warsaw (often through Bologna and Dresden) but also on the Villa Albani, Capitoline Museums and the Villa of Pliny the Younger at Laurentum near Rome. In "Roma e Varsavia" are discussed both the activity of Italian artists in Warsaw and Poles, such as Smuglewicz, in Rome. The book fills the gap that existed until now with regard to the artistic dialog between the two great cities.
Prefazione
di Jerzy Miziolek
Introduzione di Alessandro De Pedys
Italia e Polonia. Qualche osservazione sulla tradizione classica
I. Due città e la tradizione classica
Stanislaw Mossakowski
La Galleria con figurazioni di sculture antiche (1665 ca.) della residenza di Varsavia della regina Luigia Maria Gonzaga
Agnes Allroggen-Bedel
Winckelmann e la villa del Cardinale Albani
Enzo Borsellino
II Museo Capitolino' di Giovanni Gaetano Bottari e i cataloghi delle collezioni di antichità tra XVII e XVIII secolo
Joanna Kilian
L'immagini di Roma dei tempi dei Lumi - due esempi di "ritratto di città" nelle gallerie del Museo Nazionale di Varsavia
II. Nel segno del re Stanislao Augusto
Giovanna Perini Folesani
Frammenti di un discorso politico-artistico in Accademia tra Bologna e Varsavia, tramite Roma e Dresda
Aleksandra Bernatowicz
Les rudiments classiques de léducation des peintres à la cour de Stanislas Auguste
Katarzyna Jursz-Salvadori
Giovanni Battista e Francesco Piranesi e la trasmissione dell'antico alla corte del re di Polonia Stanislao Augusto Poniatowski
Enzo Borsellino
Processo creativo, umanità e rapporti sociali nelle lettere di Gregorio Guglielmi a Bacciarelli per il progetto irrealizzato della decorazione del palazzo di Ujazdów.
Jerzy elazowski
"Monumenti dei Veliati". Un manoscritto degli scavi settecenteschi in Italia ritrovato nella biblioteca di Stanislao Augusto, ultimo re di Polonia
III. Il Conte Potocki tra Varsavia, Roma e Napoli
Jerzy Miziolek
Laurentina. La villa marittima di Plinio il giovane nella ricostruzione del Conte Stanislao K. Potocki e le antichità di Roma
Agata Pietrzak
La biblioteca di Stanisław Kostka Potocki come il suo strumento di lavoro tra Italia e Polonia
Mario Cesarano
La collezione dei Potocki oltre la "Ragione
IV. Smuglewicz a Roma e Varsavia
Mikołaj Baliszewski
Franciszek Smuglewicz - ancora una volta sotto le volte di Roma
Małgorzata Biłozór-Salwa
La genesi italiana delle serie grafiche polacche incompiute di Franciszek Smuglewicza
V. Il regno del bianco
Hubert Kowalski, Jerzy elazowski
Le collezioni dei calchi in gesso del re Stanislao Augusto e dell'Università di Varsavia
Anna Santucci
Creare dall'antico: il Fanciullo con colomba' e la Fanciulla col nido, da Roma a Varsavia ed altrove
Raffaella Bucolo
La raccolta dei gessi dell'Università Sapienza: un cambiamento di paradigma rispetto alle collezioni di calchi a Roma tra Settecento e Ottocento
VI. Prima e oltre L'Età dei Lumi
Giovanna Capitelli
Tomasz Oskar Sosnowski, dilettante di scultura. Uno sguardo da Roma
Jerzy Miziolek
Italianità di Varsavia. Qualche impressione
VII. Appendice
Stanisław Kostka Potocki. Note e Idee sulla Villa di Plinio [a Laurentum]
Francesco Petrucci, Aboutartonline - Periodico settimanale di Arte e Cutura online, 21/03/2021
Cultura e arte nell’età dei Lumi ed oltre tra Roma e Varsavia; una indagine curata da Jerzy Miziołek
Bicentenario dell'ingresso del Conte Potocki nei Campi Elisi
Italian Secular Paintings from the Lanckoroński Collection