

- Add to cart
-
Con questo volume Hesperìa cambia, ma nella continuità. Il numero dimostra infatti la progressione della serie originale, arrivata ormai al trentacinquesimo volume, ma d'ora in avanti la collana si divide in due: la serie periodica, vera e propria rivista, a cadenza annuale, con una direzione e un comitato scientifi co autonomi; e la serie monografi ca, altrettanto autonoma, con la direzione e il comitato scientifi co precedenti.
L'ambito privilegiato resta l'occidente greco nei vari aspetti storico-politici, storiografi ci, letterari, fi losofi ci, archeologici, artistici, sociali, religiosi e culturali. L'ampiezza dello sguardo, l'apertura metodologica, l'aggiornamento dei dati e delle prospettive di ricerca saranno ancora il criterio selettivo dei contributi. Un grazie sentito a Lorenzo Braccesi, che ideò questo periodico, per averci offerto la responsabilità e il piacere della direzione di questa nuova serie.Alessandra Coppola, Maria Chiara Monaco
-
- Maria Cecilia D'Ercole. Kata thalassan. The Western Networks of Maritime Circulation and the Sanctuary of Dodona
- Maria Chiara Monaco, Raffaella Cantore. Zeus Aglaos e il santuario di San Biagio alla Venella (MT): un riesame delle fonti letterarie ed epigrafiche
- Calogero Micciché. Lamaco in Sicilia, πλεῖν ἐπὶ Συρακούσας
- Elena Santagati. Abakainon tra storiografia ed iconografia monetale (V-IV sec. a.C.)
- Alessandra Coppola. Dionisio I di Siracusa, poeta tragico
- Giuseppe Lepore, Francesco Belfiori. Poseidon in Caonia: un paesaggio sacro tra culti eroici e gestione idraulica
- Lorenzo Braccesi. La vittoria di Imera nel paradigma risorgimentale

Hesperìa, 40. Nuova serie periodica - 4/2022
Studi sulla grecità in occidente

Hesperìa, 39. Nuova serie periodica - 3/2021
Studi sulla grecità di occidente

Adrianòs Pontos
Terzo supplemento a Grecità adriatica

Hesperìa, 37. Nuova serie periodica - 2/2020
Studi sulla grecità di occidente

Eumelo, la saga argonautica e dintorni
La documentazione papirologica

Archimede, ieri e oggi.
Hesperia 34.

I fondatori delle Colonie. Hesperia 33.
Tra Sicilia e Magna Grecia.

Ionios Poros. La Porta dell’Occidente.
Secondo Supplemento a Grecità adriatica.

L'indagine e la rima. Scritti per Lorenzo Braccesi
Opera in 2 volumi

Antichità lagunari
Scavi archeologici e scavi archivistici

Italiotai e Italikoi.
Testimonianze greche nel Mediterraneo orientale.