Classical Period
  • Add to cart
  • Add to cart
    •   Institutions

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788891319043

      € 136,00 € 136,00 € 136,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891319074

      € 136,00 € 136,00 € 136,00

    •   Individual

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788891319043

      € 85,00 € 85,00 € 85,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891319074

      € 108,80 € 108,80 € 108,80

  • Abstract
  • Table of Contents
  • More about this title
  • Abstract

    Questo volume è l'ideale seguito de L'età di Silla' pubblicato nel 2018: entrambi sono infatti l'esito di due convegni tenuti presso l'Istituto Italiano per la Storia Antica rispettivamente nel 2017 e nel 2019. L'ultima generazione della repubblica si qualifica come postsillana, perché vive dell'eredità del dittatore, nella volontà e nell'illusione di perpetuare le sue riforme, la sua costituzione', trasformandola attraverso la rilettura di istituzioni e tradizioni gentilizie del passato in una sorta di immutabile pátrios politeia, di periodizzante turning point nella storia dell'Urbe, le cui tracce possono ancora cogliersi così nel ricupero augusteo della figura di Catone come nella memoria di Silla presso la storiografia tardoantica.

  • Table of Contents

    MATTIA BALBO, Il modello dei Gracchi nella legislazione

    MICHELE BELLOMO, L'età delle guerre puniche nella rifl essione storiografi ca del I secolo a.C.

    CYRILLE LANDRÉA, Les vicissitudes du patrimoine mémoriel des gentes maiores à la fi n de la République

    MARIA CHIARA MAZZOTTA, L'infl uenza del dibattito politico postsillano sull'immagine della dittatura nella prima età repubblicana

    MARIA TERESA SCHETTINO, La generazione dei padri tra memorie familiari e propaganda politica

    GIUSEPPE ZECCHINI, La generazione postsillana e la periodizzazione storica

    AGNÈS MOLINIER ARBO, Caton et Auguste. Histoire d'une récupération politique

    SYLVIE PITTIA, La mémoire de Sylla chez les abréviateurs, moralistes et antiquaires latins jusqu'au IVe siècle : sélections, ellipses et oblitérations

    ARNALDO MARCONE, Conclusioni

  • More about this title
    Preview Preview Preview