
Il Museo della Via Appia
Nel Mausoleo di Cecilia Metella-Castrum Caetani
Studia Archaeologica, 234
2020, 608 pp., 10 ill. col., 286 ill. b/n
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891319517
ISSN: 0081-6299
Il nuovo allestimento del Museo della via Appia è frutto dei lavori di riorganizzazione e di restauro, realizzati dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici di Roma negli anni 1997-2000, ma la scelta di collocare nel complesso monumentale della tomba di Cecilia Metella e del Castrum Caetani una vera e propria raccolta archeologica, risale agli inizi del Novecento. I materiali raccolti nel Museo della via Appia sono esemplificativi delle principali tipologie di oggetti e monumenti funerari: urne, cippi, iscrizioni, sarcofagi, rilievi con decorazioni vegetali o figurate, elementi architettonici, statue ideali ed iconiche e ritratti. Il catalogo è preceduto da un capitolo introduttivo sul complesso metelliano e da alcuni capitoli relativi alla storia del Museo e degli scavi, con particolare attenzione alla documentazione di archivio riguardante gli interventi di recupero e di restauro eseguiti nei secoli al fine della riscoperta e della valorizzazione della via Appia. Un capitolo è dedicato ai risultati ottenuti dalle più recenti indagini archeologiche (scavi 1997-2000), realizzate nel Castrum sotto la direzione della dottoressa Rita Paris.
The new layout of the Via Appia Museum is the result of the reorganisation and restoration work carried out by the Soprintendenza dei Beni Archeologici di Roma in the years 1997-2000, but the decision to place a real archaeological collection in the monumental complex of the tomb of Cecilia Metella and the Castrum Caetani dates back to the beginning of the 20th century. The materials collected in the Museum of the Appian Way are examples of the main types of funerary objects and monuments: urns, memorial stones, inscriptions, sarcophagi, reliefs with plant or figurative decorations, architectural elements, ideal and iconic statues, and portraits. The catalogue is preceded by an introductory chapter on the Metellian complex and by some chapters on the history of the Museum and of the excavations, with particular attention to the archive documentation concerning the recovery and restoration works carried out over the centuries in order to rediscover and enhance the Via Appia. One chapter is dedicated to the results obtained from the most recent archaeological surveys (1997-2000 excavations), carried out in the Castrum under the direction of Dr. Rita Paris.
Archeologia, topografia, urbanistica per la riqualificazione dello spazio urbano
Materiali di epoca romana
contextos, usos y miradas
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies
Hommage à Christian Olive