
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, 120, 2019
2020, 400 pp.
Hardback, 21 x 29 cm
ISBN: 9788891320766
ISSN: 0392-7636
Edito con regolarità a partire dal 1872, il Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, con il suo secolo e mezzo di vita, è una delle più antiche riviste di archeologia, nata con lo scopo di documentare con celerità, e con alto rigore scientifico, le scoperte archeologiche avvenute a Roma e nel suburbio, le acquisizioni di opere d'arte e di manufatti nei musei archeologici della città, infine gli interventi di tutela e restauro dei suoi monumenti e delle sue aree archeologiche. avendo un occhio di riguardo verso le indagini di scavo, che la rivista segue affiancando a più rigorose ed esaustive relazioni scientifiche anche un Notiziario degli Scavi, istituito per offrire di anno in anno informazioni precise sugli interventi archeologici che si svolgono a Roma e nel suburbio con una distribuzione secondo le antiche regiones augustee, il Bullettino Comunale pubblica studi e ricerche relativi prevalentemente alla storia, all'epigrafia, alla storia dell'arte, all'instrumentum domesticum, alla numismatica, allarchitettura, allurbanistica e alla topografia di Roma antica, dalletà protostorica a quella medievale. rivista si avvale di un sistema di revisione anonima e di un comitato scientifico che garantisce la qualità degli articoli editi, tra i cui autori si annoverano studiosi italiani e stranieri di fama internazionale.Bullettino Comunale edita inoltre un Supplemento, giunto ormai al numero 26, dedicato a lavori monografici di più ampio spessore o alla pubblicazione degli atti di convegni e di seminari.
regularly since 1872, the Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, with its century and a half long life, is one of the oldest journals of archaeology, born with the aim of documenting rapidly, and with high scientific rigor, the archaeological discoveries made in Rome and in the suburb, the acquisition of works of art and artefacts in the citys archaeological museums, and finally the protection and restoration of its monuments and archaeological sites. the journal pays special attention to the archaeological excavations, whose publications with rigorous and exhaustive scientific reports is accompanied by the Notiziario degli Scavi (Excavation Newsletter), established to provide yearly precise information on the archaeological works carried out in Rome and in the suburb, with a distribution according to the ancient Augustan regiones, the Bullettino Comunale publishes studies and researches related mainly to the history, epigraphy, art history, objects of the instrumentum domesticum, numismatics, architecture, urban planning and topography of ancient Rome, from the protohistoric to the medieval age. journal has an anonymous review system and a scientific committee that guarantees the quality of the published articles, whose authors include internationally renowned Italian and foreign scholars.Bullettino Comunale also publishes a Supplement, now at number 26, dedicated to monographic works or to the publication of conference and workshop proceedings.