
Contents: Article/Book Excerpt

-
Mainly published and unpublished epigraphic documents confirming the significant relationship between Praeneste and the emperor Trajan with his entourage are examined.
-
- Francesco De Stefano. Continuità e trasformazioni nella storia di Metaponto tra VII e V secolo a.C.
- Aldo Borlenghi, Alessandro Betori, Federico Giletti. La dea Vacuna: attestazioni e geografia del culto in Sabina: novità Dal territorio di Montenero Sabino (RI)
- Gianluca Soricelli. Un calice di L. Pomponius Pisanus e lo sviluppo delle officine puteolane di terra sigillata
- Andrea Breda, Alberto Crosato, Gian Luca Gregori, Alex Verdi. L'altare del dio Bolgolius dalla Pieve di Santa Maria del Bigolio a Orzivecchi (BS)
- Elena Roscini. Il culto di Iside in territorio amerino
- Nicolas Laubry. Tabernae et sepulcrum dans l'Italie romaine
- Giulia Baratta. I gladiatori di Gaius Valerius Verdullus
- Maria Grazia Granino Cecere. Traiano a Praeneste
- Claudia Angelelli. Pavimenti da vecchi scavi nell'area del Colle Capitolino. Gli edifici sottostanti al Vittoriano
- Barbara Lepri. La produzione vetraria nel quadro dell'economia romana in età medio imperiale
- Alejandro Quevedo, Daniel Mateo Corredor. Identificación y caracterización de producciones anfóricas del litoral de Málaga en la península itálica: el caso de Dressel 14 en Tusculum (Lacio)
- Franca Taglietti. Rappresentazione del lavoro in un mattone scolpito dalla necropoli di Porto all'Isola Sacra
- Massimiliano Papini. Un nuovo busto loricato di Settimio Severo
- Daniela Liberatore. Statuette in terracotta da Herdonia: dalla produzione al culto
- Balbina Bäbler. The library of Origen and Eusebius in the urban context of Caesarea Maritima
- Noé Conejo. Consumir para demostrar: los proprietarios rurales de la Hispania romana del siglo IV
- Luca Di Franco, Silvio La Paglia. Maximos/Lasimos. Spigolature archivistiche sulla collezione napoletana di Giuseppe Valletta
- Anna Trofimova. The Programm of the rearrangement of galleries of Classical Antiquities in the State Hermitage Museum (2000-2019)
- Alessandro Conti. Il Pittore di Narce a Veio (Portonaccio)
- Michele Vitolo. Politai con porzioni di carne sacrificale nelle immagini della ceramica a figure rosse italiota: un simbolo di espressione dell'identità civica
- Jakub Gruchalski. Varro LL 5.51-52 : Collis Latiaris or Catialis?
- Annarena Ambrogi. Apoteosi privata in un rilievo funerario da un sepolcro della via Appia
- Valentina Colagrossi. Un calice di M. Perennius Bargathes dalla Basilica Iulia nel Foro Romano
- Antonino Crisà. A rare spintria from the roman villa of Patti Marina (Messina - Italy)
- Piero A. Gianfrotta. Riflessi di spettacoli acquatici nel mosaico cosmologico di Merida
- Simone Pastor. Diplomazia, storia e iconografia nella scena C della colonna di Traiano
- Cristiana Zaccagnino, Andrea Rossi. Fetonte, il circo e la morte nell'immaginario funerario romano. Nuova analisi di un sarcofago romano alla Galleria degli Uffizi
- Ilaria Trafficante. Una musa da Amiternum? Una proposta di identificazione
- Recensioni e segnalazioni
- Norme redazionali