
Identificación y caracterización de producciones anfóricas del litoral de Málaga en la península itálica: el caso de Dressel 14 en Tusculum (Lacio)
In: Archeologia Classica: 71, 2020
DOI: 10.48255/1308
Scopo del presente articolo è quello di fornire nuovi dati sulla diffusione al di fuori della penisola Iberica delle anfore prodotte nel territorio di Málaga (Baetica) in epoca medio-imperiale. Attraverso uno studio archeometrico e tipologico di un frammento di Dressel 14 rinvenuto nel settore nordest del Foro di Tusculum (Monteporzio Catone, Lazio) vengono definite le caratteristiche principali della produzione. Si tratta del primo esemplare di tale provenienza individuato archeometricamente in Italia, sebbene altre fonti archeologiche ed epigrafiche facciano pensare ad un attivo commercio tra le due regioni. La mancanza di rinvenimenti è messa in relazione con un problema d’identificazione in letteratura piuttosto che con un’assenza reale delle esportazioni malacitane nel record archeologico.