
Massimo Brutti
Iulius Paulus
Decretorum libri tres. Imperialium sententiarum in cognitionibus prolatarum libri sex
2020, VI-214 / 220 pp.
Cloth Hardback
Testo latino a fronte / With parallel Latin Text
ISBN: 9788891321220
ISSN: 2612-503X
I tre libri decretorum e i sei imperialium sententiarum in cognitionibus prolatarum del giurista Giulio Paolo (II-III sec. d.C.) hanno un rilievo autonomo rispetto ai molti altri testi dello stesso autore: essi ruotano tutti intorno alla regolazione del processo (cognitio extra ordinem). I poco più di 30 frammenti contengono, infatti, una narrazione "in presa diretta" dell'attività giudiziaria imperiale. Descrivono la risoluzione di controversie giudiziarie attraverso sentenze imperiali; tracciano la sintesi di decisioni raggiunte o traggono enunciati ed argomentazioni dalla memoria dei processi. Essi offrono, inoltre, ampia testimonianza del rapporto di collaborazione tra il princeps e i giuristi che compongono il consilium: Paolo è tra questi. Tutti i brani sono oggetto di una esegesi ravvicinata, utile a ricostruire un segmento della vita giuridica in un' età difficile come quella severiana.
The three books decretorum and the six imperialium sententiarum in cognitionibus prolatarum of the jurist Julius Paulus (II-III century AD) have an independent importance compared to many other texts of the same author: they all revolve around the regulation of the process (cognitio extra ordinem). These fragments, a little more than 30, contain in fact a narrative "in direct" of the imperial judicial activity. They describe the resolution of judicial disputes through imperial judgments; they trace the synthesis of decisions reached or draw statements and arguments from the memory of the trials. They also offer ample testimony to the collaborative relationship between the princeps and the jurists who make up the consilium: Paulus is among them. All the passages are the object of a close exegesis, useful to reconstruct a segment of the juridical life in a difficult age like the Severan one.
INTRODUZIONE IL TEMPO DELLE CRISI E IL PENSIERO DI GIULIO PAOLO: I LIBRI DECRETORUM 1. La prassi e la tradizione 2. I giuristi e l' età dell' angoscia 3. Paolo: avvocato, consulente, autore 4. Ius vetus et receptum, ius novum, ius controversum 5. L' uso del passato nel discorso giuridico 6. I resoconti giudiziari 7. Casi e soluzioni all' interno del consilium
II LE DUE OPERE I. Decretorum libri tres II. Imperialium sententiarium in cognitionibus prolatarum libri sex
III COMMENTO AI TESTI I. Decretorum libri tres Libro I Libro II Libro III II. Imperialium sententiarum in cognitionibus prolatarum libri sex
APPARATI E INDICI Bibliografia Abbreviazioni Giuristi citati Fonti antiche
Cosimo Cascione, The Classical Review , Volume 71 , Issue 2 , October 2021 , pp. 578 - 580, 11/08/2021
A ROMAN JURIST IN THE IMPERIAL COUNCIL - (M.) Brutti (ed., trans.) Iulius Paulus. Decretorum libri tres. Imperialium sententiarum in cognitionibus prolatarum libri sex. (Scriptores Iuris Romani 6.) Pp. vi + 212. Rome and Bristol, CT: ‘L'ERMA’ di Bretschneider, 2020. Paper, €80. ISBN: 978-88-913-2122-0.
Ad edictum libri I-III
Opera
Institutionum libri I – V
De officio praesidis. Ad legem XX hereditatium. De re militari. De appellationibus
Saec. VI-III a.C.
Opera
L'apporto della legislazione imperiale allo sviluppo del falso in età antica
Ricerche sull'evergetismo municipale e sull'iniziativa imperiale per il sostegno all'infanzia nell'Italia romana