
Roman praedia as places of ritual practices
In: Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma: 121, 2020
DOI: 10.48255/BCAR.CXXI.2020.008
Il contributo prende in esame il fenomeno del paesaggio sacro nel suburbio di Roma, al fine di illustrare natura-distribuzione-evoluzione dei luoghi di culto dalle prime attestazioni di età regia fino all’età imperiale. Nella prima parte, si offre una sintesi di una ricerca sistematica condotta sulla base della documentazione archeologica e delle fonti epigrafiche-letterarie che attestano la presenza di luoghi di culto nell’ambito degli spazi extraurbani connessi con la città di Roma. Nella seconda parte, si affrontano in particolare alcuni casi studio di santuari, di cui alcuni sembrano essere parte di praedia senatori. La documentazione archeologica e storica analizzata fa luce sui committenti-funzioni-frutori degli spazi sacri nei contesti suburbani.