Literary Criticism
  • Add to cart
  • Add to cart
    •   Institutions

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788891322241

      € 135,00 € 135,00 € 135,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891322272

      € 135,00 € 135,00 € 135,00

    •   Individual

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788891322241

      € 54,00 € 54,00 € 54,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891322272

      € 43,00 € 43,00 € 43,00

  • Abstract
  • Table of Contents
  • Authors/Editors
  • Reviews
  • More about this title
  • Abstract

    Il poeta è Licofrone, autore di un poemetto su Cassandra. Il libro, ripercorrendo la sua scrittura, ricerca nella più antica tradizione letteraria le fonti che suggeriscono al poeta l’affresco della caduta di Troia e della successiva diaspora occidentale degli eroi omerici. In un affondo dove l’indagine sulla leggenda mai è scissa dal quadro di riferimento alla sua cornice storica. Non è, questo, un saggio divulgativo seppure nutra l’ambizione di rivolgersi a una platea di lettori più ampia della consueta cerchia degli addetti ai lavori.

  • Table of Contents

    1. PER UN’INTRODUZIONE

    1. La protagonista del libro - 2. Un poeta per Cassandra - 3. La profetessa - 4. Il poeta e la tradizione.

    2. LE PROFEZIE SULLA DISTRUZIONE TROIA

    1. La guerra - 2. La morte di Ettore - 3. Altre morti - 4. Il poeta e la tradizione.

    3. IL VATICINIO SU SE STESSA

    1. Lo stupro - 2. Le vergini locresi - 3. L’assassinio della protagonista - 4. Il poeta e la tradizione.

    4. ALLE PORTE DELL’OCCIDENTE

    1. Il naufragio - 2. Le via per l’occidente, la rotta sulla Daunia - 3. Le via per l’occidente, la rotta sul Salento - 4.Il poeta e la tradizione.

    5. LA DIASPORA ELLENICA

    1. Sulla via dell’occidente - 2. Fondazioni sulla costa ionica- 3. Fondazioni sulla costa tirrenica - 4. Naufragi nel Mediterraneo - 5. Licofrone e la tradizione.

    6. DALL’ODISSEA ALLA TELEGONIA

    1. L’Odissea e l’occidente - 2. Un’Odissea ellenistica - 3. Un seguito per le avventure di Ulisse - 4. La via dei due mari.

    7. LA DIASPORA TROIANA

    1. La troianità elima - 2. La morte e la rinascita - 3. Enea nel Lazio - 4. Dall’Iliade all’Alessandra - 5. Il poeta e la tradizione.

    8. L’INCONTRO INASPETTATO

    1. L’accoppiata di Ulisse ed Enea - 2. Il ritorno a Cortona.

    9. LE REDUPLICAZIONE DEL MITO

    1. L’iterazione dei palcoscenici - 2. Uno xóanon che assicura protezione - 3. Uno xóanon che non vuole vedere - 4. Il figlio della sacerdotessa.

    10. LA CORNICE CRONOLOGICA

    1. I mille anni di Licofrone - 2. I trecento anni dell’interpolatore.

    CONGEDO

    BIBLIOGRAFIA

  • Authors/Editors
  • Reviews

    Maria Grazia Ciani, e-mail personale all'autore/personal e-mail sent to the author, 01/08/2021
    Grazie

  • More about this title
    See a preview See a preview See a preview