
2024,
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891322593
ISSN: 0081-6299
Disponibile dal 26 Gennaio
Ci sono storie che ti sembra di aver vissuto personalmente. Arrivano dal passato più remoto. Arrivano dalla narrazione del mito, dalla parola scritta e da quella solo raccontata. E ci sono, le donne protagoniste, i nomi noti e anche quelli meno frequentati. Donne vissute nella penombra dei silenziosi spazi a loro riservati e, improvvisamente illuminate da un gesto, da un episodio, da una fatale coincidenza. Raccontate dalla parola della tradizione. Immortalate nella memoria delle immagini. Visibili per sempre. Storie di donne che attraversano il tempo e lo spazio per raggiungere il pensiero, la fantasia, il quotidiano vivere di tutti noi. In modi diversi, in tempi differenti diventano parte del nostro mondo e dei nostri comportamenti come modello, come esempio, come paradigma. Diventano i nostri occhi e la nostra voce. Per consuetudine e per condivisione. Storie di donne, storie di esempi. Storie di sempre.
• Una risata liberatoria. Baubò a Gela
• Gale, donnola di casa.
• Bambine, bambini e il Fons Bandusiae. Riti di passaggio in un santuario lucano.
• Le fanciulle e le rose. Tre santuari lungo il corso del Capodifiume a Paestum.
• “il mio nome è Auxesia ma tutti mi chiamano Damia”. La tomba 18 della necropoli in loc. Andriuolo a Paestum.
• Dentro e fuori le mura di Ilio. Donne contro la guerra.
• La canzone del mare. La sirena di Gravisca sul porto di Tarquinia.
• “con questo anello…”. Afrodite a Selinunte
• Aracne, Erifile, Penelope ed altre signore.
• Anna, Maria vergine, Maria di Magdala e le altre. Storie all’ombra del convento.
Archeologia, topografia, urbanistica per la riqualificazione dello spazio urbano
Materiali di epoca romana
contextos, usos y miradas
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies
Hommage à Christian Olive