
Glossario prosopografico della lirica galego-portoghese medievale
(XII-XIV secolo)
Filologia classica e medievale
2023, 558 pp., 10 ill. b/n
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891322616
ISSN: 2612-470X
Disponibile dal 29 Dicembre
La lirica galego-portoghese medievale (XII-XIV sec.) non è fatta soltanto da parole d’amore, di scherno, di lode o di biasimo, ma è anche intessuta dalle esperienze di persone realmente esistite, delle loro relazioni e dei luoghi in cui queste avvennero. Questo Glossario, curato da Simone Marcenaro e Deborah González Martínez, vuole raccontare la storia di tutti i personaggi e i luoghi citati nelle cantigas dei trovatori iberici, con l’ambizione di ricostruire l’universo di donne e uomini che costellano i testi poetici e il contesto storico-geografico che ha reso possibile questa grande esperienza letteraria.
Galician-Portuguese lyric poetry (12th-14th century) is not only made by words of love, scorn, praise or reproach, but it is also interwoven with the experience of historical characters, of their relations and the places where they happened. This Glossary, edited by Simone Marcenaro and Deborah González Martínez, wants to describe the history of all individuals and places mentioned in Iberian troubadours’ cantigas, with the ambition of recreating the universe of those women and men that punctuate the poems and the historical-geographic context which made this great literary experience possible.
Per un confronto interdisciplinare tra saperi umanistici a 30 anni dalla nascita del World Wide Web
Studi su un romanzo dal fascino meraviglioso
Edizione, tradizione e fortuna
Produzione e circolazione
Comparatistica, critica del testo e attualità. Atti del Convegno (Viterbo, 26-28 settembre 2018)
Studi sulla tradizione e la letteratura volgare del Trecento