
Carmela Roscino
Ceramica apula a figure rosse – Apulo Tardo (III)
Corpus Vasorum Antiquorum. Italia, 88. Ruvo di Puglia - Museo Nazionale Jatta, Fasc. VII
2023,
Hardback, 23 x 32 cm
ISBN: 9788891322876
ISSN: 1724-4560
Forthcoming
Il volume, dedicato a un’ulteriore parte della copiosa sezione di vasi a figure rosse nello stile Apulo Tardo custodita nel Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia, raccoglie 45 esemplari ascritti a maestri ed esponenti minori dell’Officina del Pittore della Patera e di Ganimede e dell’Officina del Pittore di Baltimora, ateliers di punta dell’ultimo quarantennio del IV secolo a.C. attivi tra Taranto e i centri più ricettivi della Puglia centro-settentrionale. Il corpus comprende anfore, crateri (a mascheroni e a colonnette), oinochoai, lekanides, skyphoi, loutrophoroi, piatti, pissidi globulari, situle, hydriai, lebetes gamikoi, lebetes stamnoidi e bottiglie, di varia dimensione e impegno decorativo, ciascuno dei quali inquadrato criticamente negli aspetti morfologici e stilistici nonché nelle relazioni funzionali tra supporto e figurazione, con particolare attenzione per l’analisi e l’interpretazione degli esemplari più complessi per volume e articolazione dell’apparato figurativo a tema mitologico o rituale.
This volume, dedicated to a further part of the copious section of red-figure vases in the Late Apulian style housed in the Jatta National Museum in Ruvo di Puglia, brings together 45 specimens ascribed to masters and minor exponents of the Workshop of the Painter of the Patera and Ganymede and the Workshop of the Painter of Baltimore, leading ateliers of the last forty years of the 4th century BC active between Taranto and the most receptive centres of central-northern Puglia. The corpus includes amphorae, craters (with masks and small columns), oinochoai, lekanides, skyphoi, loutrophoroi, dishes, globular pyxides, situlae, hydriai, gamikoi lebetes, stamnoid lebetes and bottles, of varying size and decorative commitment, each of which is critically framed in its morphological and stylistic aspects as well as in the functional relationships between support and figuration, with particular attention to the analysis and interpretation of the most complex specimens in terms of volume and articulation of the figurative apparatus with a mythological or ritual theme.
CVA Museo di Ruvo di Puglia (Medio Apulo II).
Ruvo di Puglia. Museo Nazionale Jatta. Ceramica Medio-Italiota
Corpus Vasorum Antiquorum. Italia, LXXXVII
Corpus Vasorum Antiquorum. Italia, LXXXVI
Corpus Vasorum Antiquorum. Italia. fascicolo LXXXV
Museo di Ruvo di Puglia (Tardo Apulo II)
Museo Nazionale di Ruvo di Puglia. Ceramica tardo italiota
Ruvo di Puglia. Museo Nazionale Jatta Ceramica proto-italiota, Lucana e Apula Antica
Napoli - Museo Nazionale Collezione Borbonica 1 Fasc. VII
Caltagirone - Museo della Ceramica, Collezione Russo-Perez, Fasc. I
Gela, Museo Archeologico collezione Navarra e Nocera collezione Virlinzi
Firenze, Museo Archeologico Nazionale fasc. VI