History
  • Abstract
  • Abstract

    In tempi di Soft Power e Public Diplomacy può apparire paradossale tracciare i percorsi della diplomazia culturale dall’antica Grecia all’epoca contemporanea. Sembrano infatti cammini superati e difficilmente correlabili. Pure, tra le poleis greche e l’attuale Public Diplomacy esiste un fil rouge più solido di quanto si pensi. Tra i due estremi cronologici si indaga l’intreccio tra diplomazia e cultura, attraverso una serie di casi di studio che, distribuiti nello spazio e nel tempo, dalle civiltà del mondo antico giungono fino alla difesa dell’Unione Europea.