

- Add to cart
-
L’eredità dell’antico (tale il titolo della collana) implica anche la ‘rivisitazione’ di autori classici resi di più facile accesso, o comunque meno lontani,al lettore moderno. E’ ora la volta degli Inni di Calllimaco.
-
SOMMARIO
- Prefazione di Cettina Caliò.
- Attraverso Callimaco, nota introduttiva.
Inno a Zeus
- la nascita del dio (vv. 1-54)
- il sovrano degli dèi (vv. 55-90)
- commiato (vv. 91-96)
Inno ad Apollo
- le porte del tempio (vv. 1-8)
- il suono della cetra (vv. 9-16)
- un canto per il dio (vv. 17-31)
- l’immagine divina (vv. 32-41)
- la sapienza del dio (vv. 42-46)
- protettore di pascoli (vv. 47-54)
- fondatore di città (vv. 55-64)
- archegheta a Cirene (vv. 65-96)
- il pitone di Delfi (vv. 97-104)
- il dio, il poeta e l’invidia (vv. 105-112)
- commiato (v. 113)
Inno ad Artemide
- Artèmide bambina (vv. 1-45)
- l’antro dei Ciclopi (vv. 46-86)
- i cani e la caccia (vv. 87-109)
- giustiziera e benefattrice (vv. 110-141)
- interludio con Eracle (vv. 142-169)
- la danza delle ninfe (vv. 170-182)
- le ninfe compagne (vv. 183-224)
- il culto della dea (vv. 225-258)
- commiato (vv. 259-268)
Inno a Delo - premessa (vv. 1-10)
- l’isola sacra (vv. 11-27)
- l’isola erratica (vv. 28-54)
- Letò peregrinante (vv. 55-159)
- elogio del Filadelfo (vv. 160-195)
- Asteria ospitale (vv. 196-248)
- i cigni cantori (vv. 249-274)
- le sacre offerte (vv. 275-299)
- la danza rituale (vv. 300-315)
- commiato (vv. 316-324)
- secondo commiato (vv. 325-326)
Per i lavacri di Pallade
- l’arrivo d’Athena (vv. 1-32)
- la processione (vv. 33- 54)
- la favola di Tiresia (vv. 55-130)
- il cenno della dea (vv. 131-136)
- commiato (vv. 137-142)
Inno a Demetra
- il canestro (vv. 1- 5)
- le peregrinazioni (vv. 6- 21)
- il bosco sacro (vv. 24-64)
- la pena di Erissìtone (vv. 65-117)
- il canto (vv. 118-133)
- congedo (vv. 134-137)
Indice dei nomi di luogo
Indice dei personaggi
Indice dei popoli
-

Lettere di eroi e di eroine
Il codice ovidiano da Boccaccio all'Ottocento

Propertius Resartus: Elegiarum Libri a Diuturna Interpolations Redempti
Lectionem firmavit, Italice reddidit Iulianus Bonazzi

Ulisse
Rifrangenze poetiche

Potere e follia
Gli eredi di Augusto, le loro madri, sorelle e consorti

Un poeta per Cassandra
Dalla Troade al Lazio

Adrianòs Pontos
Terzo supplemento a Grecità adriatica

Il predatore dell’antico
Incursioni dannunziane

Archimede, ieri e oggi
Hesperìa 34

I fondatori delle Colonie
Tra Sicilia e Magna Grecia