
Lezioni Patavine 1, Lungo il Nilo
Venetia / Venezia, 9
2022, 142 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891323101
ISSN: 2612-3703
New Publications
La grande mostra internazionale che Padova ha dedicato in tempi recenti all’esploratore Giovanni Battista Belzoni, cui si deve l’avvio della riscoperta dell’Egitto faraonico agli inizi dell’Ottocento, ha riacceso i riflettori sugli albori dell’egittologia e sul fervore che, in quel periodo, aveva messo in moto politici, studiosi, diplomatici e avventurieri, alla scoperta di una civiltà millenaria e dimenticata. La mostra ha offerto anche l’occasione per mettere a confronto su temi inerenti l’antico Egitto esperti con competenze disciplinari diverse. Le Lezioni patavine questo hanno significato: un ciclo di incontri mirato ad approfondire, attraverso la voce di egittologi e antichisti, il fervore che ha animato la riscoperta di quel mondo sepolto, ma anche aspetti specifici della cultura egizia e delle sue ricadute nella cultura mediterranea. Su tutto questo, nella primavera del 2020, si è abbattuta la pandemia di COVID 19, che ha interrotto le attività, a volte in modo irrimediabile. Si è comunque deciso di non lasciare al virus l’ultima parola. Gli scritti di tutti coloro che avrebbero dovuto parlare al pubblico nelle Lezioni patavine sono così stati riuniti sottoforma di saggi, a cui si è aggiunta una superstite Lezione Marciana, tenutasi a Venezia su tematiche affini, che sarebbe diversamente andata dispersa.
PRESENTAZIONE
Andrea Colasio, Assessore alla Cultura
PRESENTAZIONE
Mario Sarti, Presidente di Banca Annia S.C.
Maria Cristina Guidotti, L’Egitto a Firenze al tempo di Belzoni
Emanuele M. Ciampini, Da Chefren a Sethi I. Sulle orme di Belzoni
nelle tombe regali egizie
Alessandro Roccati, Ramesse, ossia il Sole genera il Faraone. Religione
e religiosità al tempo di Ramesse II
Lorenzo Braccesi, Il Nilo degli altri (Persiani, Macedoni, Romani)
Dora Marchese, Scrittrici e viaggiatrici: l’Egitto al femminile nelle pagine
di Sarah Belzoni e Amalia Nizzoli
Luciano Bossina, Il «sacro contagio». Papiri egiziani e letteratura moderna
(con un’appendice sui papiri di Giovanni Battista Belzoni)
P. Hamazasp vrt. Kechichian OMM, Francesca Veronese, Testimonianze
dell’Egitto. Da San Lazzaro degli Armeni alla mostra padovana
su Belzoni
Le placchette profane della pala d'oro di San Marco
The Venice Lagoon from Antiquity throughout the centuries
Storico, Narratore e Geografo
Dalle 'regine' dell'Adriatico alla Serenissima
Nel bimillenario della motre dello storico. Atti giornata di studio (Padova, 19 ottobre 2017).
Atti della giornata di studi, Musei Civici di Padova - Museo Archeologico, 18 novembre 2014.
Atti del Convegno organizzato dall'Università Ca' Foscari e dall'Università IUAV di Venezia.
Archeologia e mito alle origini di un’identità