
Lezioni Marciane 4. 2019-2021
Venezia prima delle origini
Venetia / Venezia, 12
2023, 104 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788891323156
ISSN: 2612-3703
Forthcoming 2023
Il volume ‘Lezioni Marciane 2019-2021’ raccoglie i contributi di studiosi che, nelle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana di Venezia, hanno presentato nel corso dei tre anni contrassegnati dalla pandemia proposte interpretative su storiografia, su contesti archeologici e su manufatti antichi afferenti al comparto adriatico. Quest’ultimo, inteso come spazio fisico di terra e di mare ma anche come spazio immaginario in cui rielaborare miti e leggende, ha costituito un luogo privilegiato per l’incontro e il reciproco scambio fra genti di provenienze differenti, lasciando tracce materiali e immateriali di un portato culturale poi risemantizzato negli ambienti della Venezia rinascimentale.
Le placchette profane della pala d'oro di San Marco
The Venice Lagoon from Antiquity throughout the centuries
Storico, Narratore e Geografo
Nel bimillenario della morte dello storico. Atti giornata di studio (Padova, 19 ottobre 2017)
Dalle 'regine' dell'Adriatico alla Serenissima
Le Veglie Tauriliane dell'abate Giuseppe Barbieri
nel bimillenario della morte del princeps
Atti del Convegno organizzato dall'Università Ca' Foscari e dall'Università IUAV di Venezia
Archeologia e mito alle origini di un’identità