Archaeology
  • Abstract
  • Abstract

    Il volume ‘Lezioni Marciane 2019-2021’ raccoglie i contributi di studiosi che, nelle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana di Venezia, hanno presentato nel corso dei tre anni contrassegnati dalla pandemia proposte interpretative su storiografia, su contesti archeologici e su manufatti antichi afferenti al comparto adriatico. Quest’ultimo, inteso come spazio fisico di terra e di mare ma anche come spazio immaginario in cui rielaborare miti e leggende, ha costituito un luogo privilegiato per l’incontro e il reciproco scambio fra genti di provenienze differenti, lasciando tracce materiali e immateriali di un portato culturale poi risemantizzato negli ambienti della Venezia rinascimentale.