
Literary Criticism

- Add to cart
-
- Monica Berté. La forma e la funzione dell'epistola: due casi dallo scrittoio di Petrarca
- Silvia Rizzo. Sull'interpretazione e la datazione dell' Epyst. 3, 8 di Petrarca
- Andrea Canova. Letteratura di viaggio e lessico esotico: musulmano in Giosafat Barbaro
- Luca Tomaiuolo. Filippo Beroaldo, Svetonio e l'institutio principis umanistica
- Corrado Confalonieri. Tragedia come allegoria di una città. Pietro Aretino, Orazia
- Mariarosa Bricchi. Grammatica universale e grammatica davvero. Manzoni, la biblioteca, la lingua
- Tiziano Toracca. Un fossile degli anni Cinquanta? Su «Officina» (1955-1959)
- Martina Caterino. Per Annibal Caro e Francesco Paciotto: una lettera inedita
- Illustrazioni
- Abstracts
-
These may be of your interest

Idee di Dante: scrittori e critici
L'Ellisse XVII/I-II. 2022 - Studi storici di letteratura italiana

Francesco Berni e la poesia bernesca
L'Ellisse XVI/I-II. 2021 - Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse XV/II, 2020
Studi storici di letteratura italiana

Marino e l’arte tra Cinque e Seicento
L'Ellisse XIV/2. 2019 - Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse 14/1 - 2019
Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse, 13/1 - 2018. Benedetto Varchi traduttore.
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse 13/2 - 2018
Studi storici di letteratura italiana

L'Ellisse, 12/2 - 2017.
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse, 12/1 - 2017.
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse, 11/2 - 2016. I primi Lincei. Le biografie manoscritte.
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse, 11/1 - 2016
Studi storici di letteratura italiana.

L'Ellisse, 10/2 - 2015. Michelangelo scrittore.
Studi storici di letteratura italiana.