
Sicilia Archeologica, 106/2012
2012, 188 pp., 144 ill. b/n
Paperback, 21,5 x 24 cm
ISBN: 9788891323989
ISSN: 0037-4571
Editoriale. CONTRIBUTI.Mannino, Il villaggio neolitico di Castelluccio.C.Conti, Una matrice per antefisse da Selinunte.C.Cusenza, P.Di Maria, R.Giglio, C Greco, M.G.Griffo, P.Vecchio. G.Mammina, Un esempio di archeologia urbana: larea di San Girolamo a Marsala. Nuovi dati sulla fase punica dellabitato lilibetano
M.T.Rondinella, Le anfore da trasporto e le monete rinvenute sul Pizzo di Ciminna (PA)
C.Zoppi, Ladyton del tempio G a Selinunte e una pagina dimenticata di Hittorf
A.Rotolo, J.M.Martin Civantos, M.T.Bonet Garcia, Idrisi project - Arpatra: risultati preliminari del progetto "archeologia del paesaggio medievale a Castellammare del Golfo e Buseto Palizzolo (TP)
M.Fourmont, La vasca selinuntina di Torre bigini fra archivistica e archeologia
M.Ditta, Nuovi ritrovamenti archeologici subacquei da San Vito Lo Capo
F.Oliveri, Apparato epigrafico e figurativo dei rostri 4 e 6 delle Egadi
C.A.Buccellato, S.Tusa, Il rostro punico delle Egadi
F.Laratta, Sciacca: un porto extra - moenia?
02. VISITANDO
S.Catalano, La "cuba delle rose" lacqua di Calatubo
Selinunte. Produzioni ed economia di una colonia greca di frontiera. Atti del Convegno internazionale Selinunte, Baglio Florio, 15-16 aprile 2016
Rassegna di notizie, documentazioni e studi archeologici. Verso una nuova storia di San Miceli (Salemi-TP). Risultati preliminari delle campagne di scavo 2014-2015. a cura di Elisabeth Lesnes e Randall W. Younker.