

- Add to cart
-
DIALOGHI (Il momento dell’archeologia – The fad of archaeology, Francesco Perego e Andrea Carandini) IL PROGETTO (Robert A.M. Stern) LA COSTRUZIONE (La cornice vivente – the living frame, Giancarlo Priori) IL PROGETTO (Per il tempo – For the time, Giangiacomo D’ardia) (Il velario trasparente – The transparent velarium, Giancarlo Leoncilli) LA STORIA (L’architettura intima di Giovanni Michelazzi – Giovanni Michelazzi’s intimate architecture, Luca Quattrocchi) L’IMMAGINE (Roma analoga – Rome as in a painting, Arduino Cantafora) TEORIA (Paradosso sull’architetto – Paradoxe sur l’architecture, Paul Valery) (Valery: Profeta dell’art nouveau? – Valery: Prophet of the art nouveau?, Sergio Terracina) MUSICA (Le strutture silenziose – The silent structures, Pietro Gallina) LA POESIA (Da “la camera da letto” di Attilio Bertolucci – “The bedroom chamber” by Attilio Bertolucci, Valerio Magrelli) IL DISEGNO (L’alfabeto architettonico di J.D. Steingruber – The architectural alphabet by J.D. Steingruber, Fabio Mariano) TEORIA (Emblemata moderna – Emblemata moderna, Guglielmo Bilancioni)

Eupalino 11-12/1989-1990.
Cultura della città e della casa

Eupalino 9-10/1987/1988
Cultura della città e della casa

Eupalino 8/1987
Cultura della città e della casa

Eupalino 7/1986
Cultura della città e della casa

Eupalino 6/1986
Cultura della città e della casa

Eupalino 5/1985
Cultura della città e della casa

Eupalino 3/1984
Cultura della città e della casa

Eupalino 2/1984
Cultura della città e della casa

Eupalino 1/1983-1984
Cultura della città e della casa