

- Add to cart
-
Le lettere sollecitano riflessioni sul rapporto tra enti e istituzioni, sull’unicità della cultura e sulla connessione tra capacità creativa e senso strategico. Ciò nasce dall’intuizione di Lombardo Radice che ha realizzato nel 1907 i Nuovi Doveri, Rivista dove si evidenziano i reali interessi della Scuola e appare dominante l’ambizione di elevare le condizioni morali e materiali degli insegnanti. La sinergia lettere-rivista è rilevante nell’economia del nostro lavoro nel quale si è tentato di dare vigore alle intuizioni perspicue del Radice e dei suoi corrispondenti sul quotidiano della vi-ta e sui problemi che affliggono il mondo della scuola, spesso osteggiato dall’amministrazione centrale. Da qui la disamina dell’istruzione femminile, della dispersione scolastica, delle biblioteche popolari, della laicità della scuola, del reclutamento e della preparazione degli insegnanti. E non abbiamo voluto passare sotto silen-zio l’inerzia di talune istituzioni pubbliche dinnanzi ai problemi gravissimi che il terremoto di Messina del 28 dicembre 1908 aveva generato, a fronte dell’aiuto spontaneo della gente comune.
Parole chiave: Burocrazia- Istruzione-Rinnovamento- Socialismo- Suffragio universale.
-
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Parte I - 1899-1906 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Parte II - 1907-1938 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Scheda biografica e Abstract . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
-

La Civilitas di Teoderico
Rigore amministrativo, "tolleranza" religiosa e recupero dell'antico nell'Italia ostrogota

Esilio e umanesimo in Andrea Alciato
Fonti, tradizione, filologia

La teoria etica di Epicuro
I piaceri dell’invulnerabilità

L'etrusco, lingua dall'Oriente Indoeuropeo
Prefazione di Mario Negri

Il verbo etrusco
Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale

Le roman de Sulpicia
Elegies IV, 2-12 du Corpus Tibullianum