
Carla Maria Amici, Alessandra Ten
Leggere un edificio storico
La Dépendance nella Villa dei Sette Bassi a Roma
2022, X-190 / 200 pp., 300 ill. col., 2 ill. b/n, 5 col. tav.
Paperback, 21,5 x 28 cm
ISBN: 9788891325914
ISSN: 2240-8347
L'area archeologica della Villa dei Sette Bassi a Roma accoglie, nell'estremità meridionale, un nucleo edilizio noto come
Dépendence. Si tratta in realtà di un edificio termale di età imperiale che le attuali condizioni di interro rendono isolato
e apparentemente distaccato dal complesso principale. L'accurato e approfondito studio delle strutture residue e l'attenta
analisi delle tecniche edilizie e costruttive che le caratterizzano, condotti parallelamente ad una capillare attività di
rilievo, hanno consentito di identificare il progetto e l'architettura del complesso, rivelando con chiarezza una sequenza
di interventi risolti in cantiere attraverso soluzioni peculiari che nei secoli hanno progressivamente mutato la morfologia
e le funzionalità dell'organismo, dall'originario complesso sepolcrale all'impianto termale, poi trasformato in edificio
ecclesiastico.
Il contesto architettonico oggi conservato si configura, dunque, come un palinsesto articolato e diacronico di una serie
di interventi, utile allo studio dell'architettura antica tanto per le soluzioni costruttive adottate quanto per la capacità di pianificazione e recupero delle strutture e dei sistemi decorativi per l'adeguamento alle nuove funzioni.
Presentazione (S. Quilici)
Introduzione (C.F. Giuliani)
Premessa metodologica (C.M. Amici – A. Ten)
1. Il contesto topografico e la storia degli studi (A. Ten)
2. Le preesistenze (A. Ten)
3.1. L’edificio termale: dall’impianto progettuale alla realizzazione (C.M. Amici)
3.2. L’edificio termale: dagli adeguamenti alla rielaborazione architettonica paleocristiana (A. Ten)
4. La tecnica edilizia (C.M. Amici)
5. La cronologia (A. Ten)
6. L’architettura dell’edificio: una sintesi (C.M. Amici – A. Ten)
7. Bibliografia
Tavole
Dal cantiere all'architetto: soluzioni concrete per idee progettuali
Prase: The Emperors' Emerald
Il Mamertino al Foro Romano
Cluny, Jumièges, Montceaux-L'étoile and Paray-le-Monial
White, Black and Two-Tone
Il sepolcreto e Villa Gordiani
Campagne di scavo 1993-1996
Arquitectura militar en el Caribe (1689-1748)
Cambiamenti climatici, dissesto idrogeologico, degrado chimico ambientale
Il grande plastico di Pompei. Dal modello materico al modello digitale
Frammenti di statuaria bronzea di età romana del Museo Civico di Catania