
La forza del vero
I pittori moderni della realtà
Da una idea di Vittorio Sgarbi
Cataloghi Mostre, 72
2022, 252 pp.
Paperback, 21,5 x 28 cm
ISBN: 9788891326041
L’esperienza dei Pittori moderni della realtà, avviatasi dopo la fine della Seconda guerra mondiale, è una breve avventura durante la quale s’intrecciano i destini di quattro pittori, Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni e i fratelli Xavier e Antonio Bueno, firmatari di un manifesto che si scaglia contro gli esiti del modernismo e gli “abbagli” dell’École de Paris e difende la grande tradizione pittorica rifacendosi all’arte seicentesca, da Caravaggio alla pittura spagnola e fiamminga. A loro si aggiungono Giovanni Acci, Alfredo Serri e Carlo Guarienti.
La pittura della realtà è l’orizzonte ideologico ed estetico comune verso il quale ognuno manifesterà originali percorsi creativi. La loro pittura colta e raffinata è arricchita dalla padronanza delle antiche tecniche artistiche, in linea con il “ritorno al mestiere” propugnato da de Chirico, riferimento continuo per le loro carriere. Nelle cinque collettive realizzate, gli artisti riscuotono apprezzamento dal pubblico e dal collezionismo, ma gran parte della critica giudica la loro arte anacronistica, trascurando come nel loro atto di fede nei confronti della realtà ci sia la riaffermazione di valori morali.
La mostra e il catalogo approfondiscono le ragioni di questo breve sodalizio presentando gli esordi pittorici degli artisti e interrogandosi sui percorsi che ognuno intraprenderà a partire dagli anni Cinquanta. La complessità delle singole carriere ci autorizza a riconsiderare la vicenda dei Pittori moderni della realtà come un’esperienza significativa nella storia dell’arte italiana del Novecento.
Roma, Musei Capitolini, Villa Caffarelli 24 novembre 2023 – 5 maggio 2024
Roma, Museo Napoleonico 5 maggio 2021-9 gennaio 2022
Catalogo della mostra, Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 03 ottobre 2021 / 09 gennaio 2022
Breve introduzione alla vita e al regno.
Guida breve alla mostra. Museo dell’Ara Pacis 6 aprile - 27 ottobre 2019
Edgardo Zauli Sajani da Forlì a Roma
Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia
Mostra Museo dell’Ara Pacis 6 aprile - 27 ottobre 2019
I luoghi del tempo nelle domus di Pompei
Da modella a pittrice nella parigi fin-de-siècle
L'arte perduta del disegno
Roma, Istituto Centrale per la grafica, Museo didattico 22 marzo-15 maggio 2016.
Roma, Ara Pacis Augusta, giugno-novembre 2015