
2022, IV-438/ 442 pp.
Cloth Hardback, 17 x 24 cm
Testo latino a fronte / With parallel Latin Text
ISBN: 9788891326454
ISSN: 2612-503X
Il corpus dei libri singulares di Paolo occupa una posizione molto particolare entro la produzione del giurista. Essi possono essere accomunati dallo specifico formato editoriale in un unico volume, ma presentano contenuti assai diversificati, spaziando in tutti i settori del diritto pubblico, privato e processuale, benché generalmente di taglio monografico. È proprio quel formato, oltre al numero sorprendentemente elevato di titoli che ci sono tramandati, ad alimentare sospetti circa la reale autografia paolina di molti di essi. I problemi di paternità dei libri e dei materiali in essi inclusi rappresentano, dunque, un ulteriore versante di indagine per lo studioso contemporaneo.
Nel primo volume sono analizzati, tramite il vaglio esegetico dei relativi frammenti, 13 scritti selezionati in base criteri a tematici: quelli attinenti ai meccanismi giudiziari (dall’ambito civile a quello criminale e dai processi formulari e per quaestiones alla cognitio extra ordinem), quelli di diritto penale sostanziale (e in particolare sulle pene per i vari reati), e infine, a cavallo tra funzioni giudicanti e diritto pubblico, quelli di commento e istruzione per i vari funzionari imperiali (con l’inclusione dei lavori sulla gestione delle tutele).
The corpus of Paulus' Libri Singulares occupies a very special position within the jurist's production. They may be united by their specific layout in a single volume although their content is quite varied, spanning all areas of public, private and procedural law, albeit generally monographic in nature. It is precisely that format, in addition to the surprisingly large number of titles handed down to us, that fuels suspicions about the real Pauline authorship of many of them. The problems of authorship of the books and the materials included in them therefore represent a further field of investigation for the contemporary scholar.
The first volume analyses, through the exegetical sifting of the relevant fragments, 13 writings selected on the basis of thematic criteria: those pertaining to judicial mechanisms (from the civil to the criminal sphere, and from the formular trials and 'per quaestiones' to the 'cognitio extra ordinem'), those on substantive criminal law (and in particular on the punishments for various crimes), and finally, straddling the line between judiciary functions and public law, those on commentary and instruction for various imperial officials (with the inclusion of works on the management of the 'tutelae'.
Membranarum libri VII
Ad edictum libri IV-VII
Ad legem iuliam et papiam libri X
Ad edictum libri I-III
Institutiones Libri XII
Ad edictum libri IV-XVI
Ad Neratium Libri IV
Quaestionum Libri XX
Libri XX de constitutionibus
Excusationum libri VI
Institutiones. De censibus
De officio praesidis. Ad legem XX hereditatium. De re militari. De appellationibus