Il volume raccoglie 24 saggi che riflettono sul ruolo di Dante e della sua opera nello sviluppo della cultura e nella formazione del canone della letteratura italiana, attraverso alcuni grandi autori attivi dal Trecento al Novecento e alcuni critici novecenteschi che hanno operato non solo sul versante storico-letterario, ma anche su quello linguistico, filologico e filosofico e su quello della traduzione.
The 24 chapters of this volume explore the role played by Dante and by his oeuvre in the development of Italian culture and of its literary canon, by focusing on some prominent authors ranging from the 14th through to the 20th century, and on some major literary critics who approached Dante from various points of view, including literary history, linguistics, philology, philosophy, translation studies.