Cultural Heritage: Management/Protection/Restoration

Bollettino d'Arte 50, aprile-giugno 2021

Anno CVI, Serie VII

Bollettino d'Arte, 50
2021, 140 pp., 166 ill. b/n
Paperback, 22,5 x 28,5 cm
ISBN: 9788891327314
ISSN: 0394-4573
New Publications
  • Add to cart
  • Table of Contents
  • More about this title
  • Table of Contents

    Angelo Bottini, Metaponto e gli Italici: i marmi di Garaguso 1

    Costantino Ceccanti, Giambologna architetto 15

    Barbara Agosti, Su un possibile soggiorno di Federico Barocci nella Roma di papa Gregorio XIII 45

    Luca Baroni, Federico Barocci in Portogallo (con un ricordo di Rudolf Heinerich Krommes) 51

    Antonella Pampalone, Il contratto del 1615 di Giovanni Lanfranco per la pala di Leonessa e precisazioni su un dipinto da restituire a Francesco Cozza 71

    Francesco Gatta, Da Roma all’Europa: novità sui paesaggi di Domenichino e Giovanni Battista Viola nel pontificato Ludovisi e una sorpresa per Carlo Maratti pittore e collezionista 87

    In breve
    Giuseppe Porzio, Alle origini del naturalismo meridionale. Un contributo per Loys Croys e gli esordi di Carlo Sellitto 119

    Libri
    Giovanni Carbonara, recensione a M. A. Crippa, Gaudí. La Sagrada Familia. Sfide di un cantiere in corso d’opera, Milano 2022 125

    Abstracts 131
    Contatti degli Autori 133

    In copertina:
    Abu Dhabi, Musée du Louvre – Annibale o Agostino Carracci: Ritratto di donna africana con orologio (particolare) (© Department of Culture and Tourism Abu Dhabi / Photo Ismail Noor Seeing Things)

    Errata corrige
    A causa di un disguido tecnico non è stato menzionato, nel precedente fascicolo n. 49, il Civico Archivio Fotografico, Castello Sforzesco © Comune di Milano (collocazione: RI 1242312424, 1243212433 e 12435) proprietario delle foto Alinari riprodotte nel saggio di Caterina Bay e Maria Falcone (figg. 710 e 12).

  • More about this title
    See a preview See a preview See a preview