
Rivista di Studi Pompeiani. 33/2022
2022, 264 pp.
Paperback, 22,5 x 28,5 cm
ISBN: 9788891327635
ISSN: 1120-3579
New Publications
Joan Mut Arbos, Beautiful cruelty: the Pompeian Armoury of Alma-Tadema
Domenico Russo, Il panifi cio VI 2, 6 di Pompei nelle vedute del XIX secolo
Grete Stefani, Per un aggiornamento dell’indirizzario di Pompei. Il caso dell’insula VI 2
Maria Carmela Monteleone, Considerazioni sulla quantità e qualità delle acque pervenenti
alle fontane pubbliche di Ercolano e Pompeii, del tipo “lacus semplice”
Lorenzo Toscano, Il Santuario di Iside: trent’anni di ricerche 1988-2017. Nuovi materiali
dall’Iseo Pompeiano
Nikola D. Bellucci, Eleonora Voltan, Pygmaei cum clava. L’iconografi a dei pigmei
con “bastoncini” nel repertorio dei Nilotica romana: alcuni spunti di rifl essione
Caitlin Eilis Barret, Nikola D. Bellucci, A “New” (Rediscovered) Nilotic Scene
from the Casa del Gemmario: Context, Iconography and Sub-elite Viewership
Daniele Alessi, Paolo. Baronio, La tecnica del Primo Stile a Pompei: nuove acquisizioni
a partire dall’analisi degli stucchi della Casa della Nave Europa
Salvatore Ciro Nappo, Regio I. Pitture inedite di III Stile
Federico Giletti, Vincenzo Amato, Dalle origini del paesaggio pompeiano alla città
di Pompei
Mario Notomista, “A Stabbia vidi una bella stufa col suo tepidario accanto”. Winckelmann
e i primi scavi borbonici nel Pianoro di Varano
Gabriel Zuchtriegel, Pompei, una città densamente popolata? Nuove scoperte e analisi
GIS//
NOTIZIARIO
Pompei
Ufficio Mostre. Attività 2021 ( S.M. Bertesago)
Non solo uomini, donne e bambini, ma anche animali. L’intervento di restauro e
valorizzazione dell’equide nello stabulum I 8,12 a Pompei (L. Toniolo, S. Giudice,
C. Ciocchetti, L. del Verme, D. Fagiani, M. Flaminio, N. Pizzano, A. Spinosa)
Pompei I 17 (A. Coralini)
Domus VI 11, 11-12/7 di Pompei. La campagna di scavo del Progetto «Modi d’abitare
a Pompei in età sannitica» (D. D’Auria, P. Ballet))
La fullonica VI 16, 3-4 a sud-est della Casa degli Amorini dorati. Campagna di scavo
2021 (N. Monteix, E. Le Quéré)
Pompei Terme Stabiane (VII 1, 8). Campagna 2021, rapporto preliminare (M. Trümper,
M. Giglio, M. Robinson, A. Ferrandes, G. Pardini, A. Pegurri)
“Pompei TransVrbs”. Il cippo della Via del Foro. Campagna 2021 (S. Zanella)
L’area funeraria di Porta Sarno e la tomba di Marcus Venerius Secundio a Pompei,
riflesso dell’impulso culturale dopo il terremoto del 62 d.C. (L. Alapont Martin,
G. Zuchtriegel, J. Alfonso, V. Amoretti, P. Mas, A. Miguelez, J.J. Ruiz López)
Boscoreale
Notiziario 2021. Attività Uffi cio Scavi di Boscoreale (A.M. Sodo)
Oplontis
Notiziario 2021. Attività Uffi cio Scavi di Oplontis (G. Scarpati, A. Spinosa)
Oplontis, 2021 Relazione di Scavo (Ivan der Graaff, J.R. Clarke, M.L. Thomas,
Z. Schofield, J.L. Muslin, G. Di Maio, N.K. Muntasser)
Stabia
Notiziario 2021. Attività Area Archeologica di Stabia (S. M. Bertesago)
Torre del Greco
Villa Sora (Torre del Greco) Campagne 2017-219, 2021 (A. Coralini)
Ercolano
Le attività del Parco Archeologico di Ercolano nel biennio 2021-2022 (F. Sirano, a cura
di; testi F. Sirano et al.)
DISCUSSIONI
Qualche riflessione sull’edificio dei triclini di Moregine (P. G.Guzzo)
RECENSIONI
Antonio Varone, Iscrizioni parietali di Stabiae (Studi e Ricerche del Pa Pompei), 2020
(Marco Buonocore†)
Alessandra Cattaneo, Tutela, valorizzazione e manutenzione delle città morte esperienze
di management pubblico e privato in Italia. Roma 2020 (Antonio Varone)
Massimo Osanna, Il mondo nascosto di Pompei. Il carro della sposa, la stanza degli schiavi
e le ultime scoperte, Milano, Rizzoli, 2022 (Andrea Augenti)