
Contents: Article/Book Excerpt

-
Unknown water, lost land. Notes of etymology and geography on the territory of Camarina
This article is the result of a specific study on a single inscription which is a part of a wider research about the water management and urban and regional development planning in the classical world. After a very brief contextualization, there follows an attempt to individuating the original position of the land plot, the sale of which is recorded into the present document, by means of the etymological analysis of the geographical references used into the text itself.
-
- Francesco De Stefano, Da Taranto a Sibari tra VIII e VII secolo a.C. Paesaggi insediativi e dinamiche sociali
- Eukene Bilbao Zubiri, Produzione fittile a matrice nel golfo di Taranto tra adozione tecnica e standardizzazione
- Lorenzo Braccesi, Cadmo di Cos. Uno o due tiranni con lo stesso nome?
- Marco Zangheri, Acqua ignota, terra perduta. Note di etimologia e geografia sul territorio di Camarina
- Julian Bogdani. ΚΕΣΤΡΙΑ ΤHΣ ΧΑΟΝIΑΣ: appunti sulla geografia e storia di una regione di frontiera
- Lucia D’Amore, Evergetismo femminile e statue-ritratto a Regium Iulium
- Michela Nocita, Stranieri d’Oriente nella collezione epigrafica greca di San Paolo Fuori le Mura
- Francesca Boldrighini, “Nero, piatto, poroso e leggero”. Il “Giaietto di Licia” nelle collezioni del Roemisch Germanisches Museum di Colonia