
Entrando in una città in costruzione
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 33, 2023
DOI: 10.48255/2283-6357.ATTA.33.2023.04
The author imagines of visiting a city in ancient times, a colony with nomen Latinum under full construction: Civita di Artena. The urban setting, of unknown name, was formed during the second half of the 4th century BC. The author notices that during this construction activity the urban setting was far from being completed. She suggests that it was never completed and intentionally abandoned, because there was no longer a reason to continue: the threat of the Volsci and Equi populations had ended, the Lazio area was expanding more towards the Campania area and the Oscans and Samnites.
Keywords: Artena, Republican colonization, Fora, Fortifications, Republican urban planning.
L’autore immagina la sua presenza diretta nell’antichità, per la visita di una città, una colonia di nome latinum, in piena costruzione: la Civita di Artena. L’impianto urbano, del quale non si conosce il nome, era in corso di realizzazione dopo la metà del IV secolo a.C. Si nota, con l’attivismo costruttivo, come l’opera fosse ancora lontana dall’essere conclusa. Si propone che l’impianto urbano non sia mai stato terminato, sia stato volontariamente abbandonato, essendo state superate le ragioni della sua costruzione: venuta meno la minaccia degli Equi e Volsci, il Lazio ormai si proiettava in area campana, verso Osci e Sanniti.
Parole chiave: Artena, colonizzazione repubblicana, fori, fortificazioni, urbanistica repubblicana.