
2023, 162 pp.
Paperback, 14 x 21,5 cm
DOI: 10.48255/9788891328311
ISBN: 9788891328250
ISSN: 2283-1789
Il libro passa in rassegna la famiglia giulio-claudia evidenziando come i successori di Augusto fossero minati da traumi psichici o disturbi mentali risalenti all’infanzia o all’adolescenza, che ne provocano nel governo dello stato instabilità decisionale, fuga dalla realtà e costante paura di complotti ai loro danni, cui reagiscono, per riaffermare il proprio ruolo, con bagni di sangue che coinvolgono, anzitutto, i propri familiari. Le loro donne, viceversa, possiedono in più occasioni la percezione politica e l’energia loro mancante, sia per fare delle loro vedovili gramaglie un manifesto contro il sistema, sia, se consorti di autocrati, per imporre i propri figli di primo letto quali loro successori usando ipocrite miscele di amore e di veleno.
The book examines the Julio-Claudian family, highlighting how the successors of Augustus were undermined by psychological traumas or mental disorders dating back to childhood or adolescence. Such issues allowed for decision-making instability, flight from reality and constant fear of conspiracies against them. Therefore i in order to reassert their role, they reacted with bloodbaths involving, first and foremost, their own relatives. Their women, on the other hand, repeatedly possess the political perception and energy they lack, either to make their widowhood a manifesto against the system, or, if consorts of autocrats, to impose their first-born sons as their successors using hypocritical mixtures of love and poison.
I - LIVIA
1. la matrona del nuovo regime
2. Una vita per Tiberio
II - TIBERIO
1. Tiberio, l’eterno secondo
2. L’ombra di un fratricidio
3. Il primo delitto del nuovo principato
4. Madre e figlio, nonna e nipote
5. La persecuzione contro agrippina
6. L’ultimo Tiberio
III - GIUSTIZIATA DALLA MADRE
PASSIONE E VELENO NELLE TRAME DI LIVILLA
1. Una matrona non all’altezza del rango
2. Una madre che non perdona
IV - UN DESPOTA VITTIMA DI SE STESSO
CALIGOLA TRA PROVOCAZIONE E FOLLIA
1. L’erede di Tiberio
2. Il primo biennio
3. Il secondo biennio
V - INCESTI E SOSPETTI
LE SORELLEDI CALIGOLA
1. Drusilla
2. Le altre due sorelle
VI - VISSUTO NELLA PAURA
CLAUDIO TRA INDECISIONI PRIVATE E PUBBLICHE VIRTÙ
1. Princeps inaspettato
2. La logica del potere
3. L’ambito domestico
VII - MATRONE E LIBERTI
LEMOGLIDI CLAUDIO
1. Quattro mogli
2. Messalina
3. Agrippina jr
VIII - NECESSARIAMENTE SQUILIBRATO
NERONE E LA MADRE
1. Il sembiante del principe
2. Il volto del tiranno
3. Optima mater
IX - UXORICIDA E CONSORTE APPASSIONATO
LE MOGLI DI NERONE
1. Ottavia, un matrimonio votato al naufragio
2. Poppea, un matrimonio votato all’amore
3. Un poeta che non è Seneca
CONCLUSIONE
NOTA BIBLIOGRAFICA
PERSONAGGI DEL LIBRO, ELENCO RIASSUNTIVO
INDICE DEI PERSONAGGI CITATI
INDICE DELLE LOCALITÀ
Rivisitati da Lorenzo Braccesi
Dalla Troade al Lazio
Terzo supplemento a Grecità adriatica
Incursioni dannunziane
Hesperia 34.
Tra Sicilia e Magna Grecia.
con prefazione di Gianni D’Elia e una testimonianza di Giorgio Bàrberi Squarotti
Secondo Supplemento a Grecità adriatica.
Per la storia di Pesaro romana
Carducci - Pascoli - D’Annunzio.
Archeologia e storia tra Marche, Romagna e San Marino