
Archaeology

- Add to cart
-
Viene illustrato il rinvenimento della chiesa, nota nei documenti orvietani, sorta su un oratorio paleocristiano, a sua volta eretto su parte di una domus di età augustea. Nella pieve visse e operò il Beato Ambrogio da Massa. È preso in esame anche il convento annesso all’edificio ecclesiale.
These may be of your interest

Catania. La città antica e quella del futuro
Archeologia, topografia, urbanistica per la riqualificazione dello spazio urbano

Velzna II. Lo scavo di Campo della Fiera di Orvieto
Materiali di epoca romana

La cerámica ática fuera del Ática
contextos, usos y miradas

Nautica Antica
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia

Tarquinia
Potere e orgoglio

Archeologia del sogno rituale
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano

Virtually Reconstructing the Past
Estimating Labour Costs through Digital Technologies

Béziers I.La Prèmiere Rhòde d'Occident
Hommage à Christian Olive