
Sicilia Archeologica, 110/2018.
2018, 224 pp., 110 ill. b/n, 13 tav.
Paperback, 21,5 x 24 cm
ISBN: SICARCH110
ISSN: 0037-4571
Editoriale
Sebastiano Tusa
CONTRIBUTI
Il rapporto tra viabilità e distribuzione degli insediamenti: il caso delle Valli dello Jato e del Belice (Palermo) attraverso lo studio dell'aerofotografia storica.
Amonio Alfano
approccio metodologico agli studi di metrologia: il caso della Sicilia romana (Agrigentum, Lilybaeum e Tyndaris)
Salvarore Basile
as Normal Burial Areas for Infants: Inferences from Skeletal Data
from the Punic Cemetery at Lilibeo (Marsala, TP), Sicily.
Marshall Joseph Becker
una rivisitazione sintetica del territorio tra Scillato e Caltavuturo
Stefano Catalano
conservazione degli aridi in Sicilia alla luce di un rinnovato interesse della ricerca archelogica
Gabriele D'Amico
Schliemann a Mozia
Umberro Pappalardo
Villaggio di Età Normanna in Contrada Cimia (Mazzarino, CI) e le sue Preesistenze Archeologiche: Contributo allo studio Diacronico del Popolamento Rurale in Sicilia Centromeridionale
Matteo Gioele Randazzo
e vetro per illuminazione in Sicilia (VIII - XIII secolo)
Viva Sacco - Anronio Alfano
Sarmuci, Castellammare del Golfo (TP). Relazione descrittiva del "Sistema di Grotte"
Ignazio Sottile - Daniela Ferrara
Archeologiche Strumentali nelle acque di Marettimo
Antonino Venza
Selinunte. Produzioni ed economia di una colonia greca di frontiera. Atti del Convegno internazionale Selinunte, Baglio Florio, 15-16 aprile 2016
Rassegna di notizie, documentazioni e studi archeologici. Verso una nuova storia di San Miceli (Salemi-TP). Risultati preliminari delle campagne di scavo 2014-2015. a cura di Elisabeth Lesnes e Randall W. Younker.