

- Add to cart
-
- Elenco delle abbreviazioni usate negli Studi Miscellanei.
- [Dedica].
- Note per una discussione sulle origini della moneta.
- Lettura storica di una sequenza monetaria.
- Due disegni di Pier Leone Ghezzi.
- Restauro dell'Afrodite seduta fidiaca.
- La donazione di Seleuco Nikator al Didymaion di Mileto.
- Il mosaico dell'Apollonion di Cirene.
- Considerazioni sull'elogio di Scipione Barbato.
- Polycles.
- Un pavimento in opus sectile del Foro Romano.
- Produzione agricola e produzione ceramica nell'Africa di età imperiale.
- Un monumento di Pietro Tenerani a Siena.
- Indice delle illustrazioni.
- Tavole.
-

Nel territorio di Filottete.
L’attività di ricognizioni archeologiche nella Crotoniatide Settentrionale negli anni 2010-2012.

Scavi del Palatino 2
Culti, architettura e decorazioni

Ostia VI. Le Terme del Nuotatore
I saggi nell'Area NE. Le anfore, Ostia e i commerci mediterranei

Ripensare Emanuel Löwy
"Professore di archeologia e storia dell'arte nella R. Università e Direttore del Museo di Gessi"

Ostia V.Terme del Nuotatore
Cronologia di un' insula ostiense.

Collezione di Antichità di Palazzo Lancellotti ai Coronari.
Archeologia, Architettura, Restauro.

Ostiensium marmorum decus et decor.
Studi architettonici, decorativi e archeometrici

Scavi del Palatino I
L'area sud-occidentale del Palatino tra l'età protostorica e il IV secolo a. C. Scavi e materiali della struttura ipogea sotto la cella del tempio della Vittoria. Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche. Università di Roma La Sapienza

Marmi antichi II
Cave e tecnica di lavorazione provenienze e distribuzione. All.to: Il marmo e il colore. Guida fotografica. I marmi della collezione Podesti

Scritti di Antichità, 1-2
In memoria di Sandro Stucchi. Vol.1: La Cirenaica, La Grecia e l'Oriente mediterraneo. Vol. 2: La Tripolitania, l'Italia e l'Occidente