
1971, 68 pp., 40 ill. b/n
Paperback, 22 x 28,5 cm
ISBN: SKU:00010093
ISSN: 0081-6191
Al momento non disponibile. Contattaci per ordinare la ristampa. / Currently unavailable. Contact us to order the reprint.
1. La cosiddetta "Venere Marina". Tipo A con torso nudo e pilastrino con vaso a sinistra. Sottotipo A 1 con torso coperto dal chitone. Tipo B con torso nudo e delfino su roccia a sinistra. Variante 1 del tipo B con putto sul delfino. Variante 2 del tipo B con figura a destra. Sottotipo B 1 con torso coperto dal chitone. Copie d'incerta appartenenza al tipo A o al tipo B. Copie d'incerta appartenenza al sottotipo A1 o B1 - 2. Gli attributi del pilastrino e del delfino nell'iconografia di Afroditi e di Ninfe - 3. Ino-Leucothea e Melicerte-Palaemon - 4. La Mater Matuta - 5. Portunus - 6. Il problema dell'identificazione del tipo della "Venere Marina" e la tipologia delle Ninfe - Indice dei nomi e delle cose più notevoli - Indice delle illustrazioni.
Studi sul mondo classico
L’attività di ricognizioni archeologiche nella Crotoniatide Settentrionale negli anni 2010-2012.
Culti, architettura e decorazioni
I saggi nell'Area NE. Le anfore, Ostia e i commerci mediterranei
"Professore di archeologia e storia dell'arte nella R. Università e Direttore del Museo di Gessi"
Cronologia di un' insula ostiense.
Archeologia, Architettura, Restauro.
Studi architettonici, decorativi e archeometrici